L’enorme impatto che l’autismo ha sull’intera famiglia ha inizio proprio con la diagnosi, tuonante come un verdetto doloroso e destabilizzante: gli interrogativi più comuni per i congiunti sono proprio quelli relativi a quali aiuti si possano ricevere per far fronte ad una pletora di problemi piccoli e grandi, da doversi superare per assicurare una vita possibile e felice per ciascuno. In ognuno dei casi non basta la risposta fornita dai clinici, spesso basata su una lista di terapie e di rinvii a professionisti specializzati, ma è opportuno l’aiuto di strutture extra sanitarie che possono fare moltissimo, grazie all’attivazione di specifiche attività ed alla natura della loro relazioni con queste specialissime e squisite persone.
Per queste ragioni e con questi obbiettivi opera in Puglia l’A.S.F.A., l’associazione no-profit che dal 2017 si prodiga con lo scopo di creare una rete a supporto delle famiglie con soggetti autistici, per favorire e sostenere progetti di inclusione sociale. Tra i progetti più ambiziosi dell’associazione vi è quello di creare una struttura specializzata, 600 mq con sede in Palese, quale riferimento per la somministrazione di azioni specifiche e specializzate.
A tal proposito il Rotary Club Bari quest’anno ha attivato un’operazione di supporto economico al progetto che avrà formalmente inizio attraverso l’organizzazione di un evento musicale che si terrà martedì 16, ore 20,30 presso il Circolo Tennis Bari, con lo scopo di dare inizio alla raccolta fondi. Un concerto di Mirko Signorile e Chiara Civello, promosso dal club di Bari congiuntamente agli altri club metropolitani della città.
“Il Rotary ha tra le sue missioni anche quella di attivarsi per il miglioramento sociale ed aiuto ai bisognosi. Per tale ragione abbiamo intrapreso molto volentieri un progetto di servizio che possa fornire un contributo economico alla realizzazione della struttura immaginata dall’A.S.F.A. ” commenta il presidente del Club Rotary di Bari, Michele Vinci, “L’idea è quella di abbreviare i tempi di realizzazione della sede dell’associazione, congiuntamente ad altri donatori per fornire il nostro piccolo contributo alla felicità di queste famiglie”.
Alla serata di martedì saranno chiamati ad intervenire tanto i Rotariani quanto coloro che vorranno ritenersi utili al sostegno dell’iniziativa. Un evento di sicuro rilievo grazie alla presenza dei due musicisti che presteranno la loro professionalità per la nobile causa. La voce raffinata ed internazionale della Civello allieterà sicuramente e piacevolmente tutti gli intervenuti con l’accompagnamento del maestro Signorile sotto la luce della luna, nel cinquantesimo anno della conquista da parte dell’uomo.
© Riproduzione riservata