26 Marzo 2025 - Ore
Turismo

E’ nata la Rete Pugliese dei Santuari. Da San Nicola a San Michele e San Pio

Il primo passo verso la costituzione del Distretto del Turismo Religioso nella nostra regione

Gemellaggio tra le città di Bari, Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo per promuovere iniziative congiunte che possano valorizzare le tradizioni religiose, culturali e storiche dei rispettivi territori e programmare interventi che interessino anche le attività economiche connesse ai pellegrinaggi dei fedeli. I  tre sindaci che animano il progetto compiono così un primo passo verso la costruzione di un efficace strumento di coordinamento nel settore del turismo culturale e religioso. “Nasce dunque la rete della Puglia sacra – ha sottolineato il sindaco di Monte Sant’Angelo Antonio di Iasio -, è una grande gioia per noi sottoscrivere questo gemellaggio perché compiamo un primo passo concreto verso la programmazione di iniziative comuni che porteranno risvolti positivi nel settore. Credo sia un ottimo segnale questo nuovo sentimento di collaborazione tra Comuni – ha sottolineato il sindaco di Monte Sant’Angelo Antonio di Iasio – Sono sicuro che iniziative comuni porteranno risvolti molto positivi nel settore”.

“Le nostre città – ha aggiunto Michele Emiliano, sindaco di Bari – sono meta di pellegrinaggio, spesso continuo, di migliaia di persone che, attraverso una devozione antichissima e moderna, raggiungono Bari e il Gargano rinnovando questi sentimenti di fede. Incrociare il cammino dei pellegrini di San Nicola, San Michele e San Pio può essere un ottimo modo per far conoscere la nostra bellissima terra ai tanti turisti in arrivo e offrire loro l’accoglienza migliore

“Sono certo che sta nascendo qualcosa di importante e rivoluzionario – ha concluso il sindaco di San Giovanni Rotondo Luigi Pompilio – perché stiamo ponendo le basi per il primo vero distretto del turismo religioso “.

 

© Riproduzione riservata

Altro in Turismo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu