In queste ore i sindaci dei comuni colpiti dal piano Silletti bis, che prevede l’abbattimento di circa 3mila ulivi infettati dal batterio Xylella Fastidiosa, incontreranno il commissario per l’emergenza per consegnargli il documento stilato durante una riunione con gli agricoltori. Il testo riporta le proposte che i proprietari delle piante vogliono presentare a Silletti. Si parte dalla possibilità di “risparmiare” dalle eradicazioni gli ulivi monumentali e plurisecolari, passando per l’inserimento del territorio di Torchiarolo nella zona infetta, anziché quella cuscinetto. Gli agricoltori del paese in provincia di Brindisi subiranno molti più tagli, poiché la normativa prevede l’eradicazione delle piante sane nel raggio di 100 metri da quelle infette. I sindaci chiederanno anche di “valutare misure alternative all’eradicazione”. Se il commissario non prenderà in considerazione le richieste avanzate, l’Unione dei Comuni è pronta a proseguire la battaglia per vie legali.
© Riproduzione riservata