24 Settembre 2023 - Ore
Ambiente

Xylella Fastidiosa, l’Efsa conferma: ‘L’acqua calda calda potrebbe impedire il contagio tra le viti’

Il trattamento viene già utilizzato per combattere la flavascenza dorata, causata da un fitoplasma

L’acqua calda potrebbe combattere la diffusione della Xylella Fastidiosa nel materiale di propagazione viticolo. È questa la scoperta effettuata dall’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, che potrebbe rivelarsi fondamentale per impedire la diffusione del batterio. 

Il trattamento, in base al quale si immergono piante in fase di quiescenza per 45 minuti in acqua con una temperatura vicina ai 50 C, viene già utilizzato per eliminare la “flavascenza dorata”, una malattia che colpisce la vite ed è causata da un fitopalsma.

Intanto il Movimento 5 Stelle ha chiesto di “Rivedere il piano Ue anti-Xylella, soprattutto alla luce delle nuove ricerche che hanno dimostrato l’immunità della vite al ceppo del batterio che si trova in Puglia. E garantire agli agricoltori pugliesi le dovute compensazioni e i risarcimenti per i danni subiti a seguito del blocco dell’export verso alcuni stati membri dell’Ue”.

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu