Mercoledì 15 luglio 2015 dalle ore 10:00 presso il Padiglione Italia di Expo 2015 si svolgerà l’incontro “Med & Food: Research, Safety & Quality Products for a Quality Life”.
All’iniziativa interverranno il Rettore Antonio Uricchio di Uniba, il Rettore Gianluca Vago di UNIMI e numerosi docenti dell’ateneo barese per presentare lo Spin –off Med&Food che rappresenta un’opportunità di riflessione sui sistemi di qualificazione, controllo e valorizzazione delle produzioni alimentari delle regioni del Mediterraneo al fine di poter concorrere in modo concreto e applicabile su larga scala a promuovere e sostenere la Dieta Mediterranea come patrimonio immateriale dell’Unesco.
Gli alimenti prodotti e commercializzati secondo sistemi produttivi nei paesi dell’area Mediterranea oltre a rivestire particolare importanza per l’economia e per le attività politico-sociali, rappresentano una grande sfida in un mondo globalizzato.Il contesto geo-territoriale, le tradizioni e la cultura delle diverse regioni, come anche la conoscenze, la ricerca scientifica, le abitudini alimentari e la propensione al consumo, sono uno strumento di fondamentale importanza per lo sviluppo e il consolidamento del sistema agroalimentare e dell’economia.
Rafforzare il ruolo della ricerca e dell’innovazione sarà fondamentale anche per contrastare quelle visioni di politica agricola e commerciale che stridono con la food and nutrition security, amplificando i rischi e le incertezze.
Per il programma dettagliato:
http://www.uniba.it/ateneo/cerimonie/90-anni-uniba/med-food-research-safety-quality-products-for-a-quality-life
© Riproduzione riservata