L’Università degli studi di Bari ospiterà il convegno “The Migration Conference 2019” dal 18 al 20 giugno. I lavori della Conferenza saranno aperti martedì 9 alle ore 12.00 nell’Atrio Centrale di Piazza Umberto dai saluti istituzionali del Rettore Antonio Uricchio, del Direttore del dipartimento di Scienze Politiche Giuseppe Moro, del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del sindaco di Bari Antonio Decaro e del Prefetto di Bari Marilisa Magno.
The Migration Conference (TMC) è il più grande evento accademico a livello internazionale incentrato sulle tematiche migratorie, un punto di riferimento per tutti i maggiori esperti del settore e per coloro coloro che sono interessati ad un dibattito costruttivo ed informato sulla mobilità umana e sui suoi impatti sulle società di partenza, transito e arrivo e sul mondo intero.
Questo evento nasce nel 2012 presso il Regent’s Centre for Transnational Studies, quando la prima conferenza internazionale peer-reviewed su larga scala prende in considerazione la migrazione turca in Europa nel campus Regent’s Park della Regent’s University di Londra. Nelle varie edizioni, che si sono tenute a Londra (nel 2012 e nel 2014), a Praga (nel 2015), a Vienna (nel 2016), ad Atene (nel 2017) e a Lisbona (nel 2018), hanno partecipato da 200 a 600 relatori provenienti da tutto il mondo.
Per l’edizione del 2019, la settima, è stata scelta una città del Sud Italia: Bari che, a partire dall’inizio degli anni Novanta, con un grande spirito di accoglienza e impegno politico nei confronti delle questioni migratorie, da Porta d’Oriente è divenuta Porta verso l’Europa per tutte le comunità che la attraversano o la fanno propria.
Sarà il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ad ospitare l’evento dal 18 al 20 giugno accogliendo più di 500 relatori provenienti da ogni parte del mondo.
© Riproduzione riservata