20 Giugno 2025 - Ore
Ambiente

Bandiere Blu 2020, 15 spiagge pugliesi nella classifica italiana: tante conferme, Melendugno e Isole Tremiti new entry

Le Bandiere Blu sono attribuite ogni anno dalla ong internazionale FEE (Foundation for Environmental Education, Fondazione per l'educazione ambientale), basandosi sui prelievi delle Arpa, le agenzie ambientali delle Regioni

Due località pugliesi ricevono la Bandiera Blu, riconoscimento ai comuni marinari e lacustri con le acque più pulite e il maggior rispetto dell’ambiente. Le new entry sono Isole Tremiti (Foggia) e Melendugno (Lecce).

Confermate le altre tredici località pugliesi già presenti nel rapporto del 2019:

Bari

Polignano a Mare – Cala Paura, San Vito, Cala San Giovanni, Ripagnola/Coco Village, Cala Fetente

 

Barletta-Andria-Trani

Margherita di Savoia – Centro Urbano/Cannafesca


Brindisi

Carovigno – Mezzaluna, Pantanagianni, Punta Penna Grossa/Torre Guaceto

Ostuni – Creta Rossa, Lido Fontanelle, Pilone, Lido Morelli

Fasano – Egnazia Case Bianche, Savelletri, Torre Canne


Foggia

Peschici – Sfinale, Gusmay, Baia di Calalunga, Baia di Monaccora, Baia San Nicola, Procinisco, Baia di Peschici

Zapponeta – Lido


Lecce

Castro – La sorgente, Zinzulusa

Otranto – Alimini/Baia dei Turchi/Santo Stefano, Castellana/Porto Craulo, Madonna dell’Altomare/Idro, Porto Badisco

Salve – Torre Pali/ Marina di Pescoluse/Posto Vecchio


Taranto

Ginosa – Marina di Ginosa

Castellaneta – Riva dei Tessali/Pineta Giovinazzi/Castellaneta Marina/Bosco della Marina

Maruggio – Commenda, Campomarino, Acqua Dolce

 

La Puglia raggiunge così quota 15 spiagge nella classifica italiana. Le Bandiere Blu sono attribuite ogni anno dalla ong internazionale FEE (Foundation for Environmental Education, Fondazione per l’educazione ambientale), basandosi sui prelievi delle Arpa, le agenzie ambientali delle Regioni. 

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu