Più di 2500 confezioni di taralli sono stati sequestrati dai carabinieri nell’ambito dei controlli per la sicurezza dei prodotti agroalimentari.
Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle verificate irregolarità sulle etichette di alcuni prodotti detenuti in magazzino. Infatti, le confezioni di taralli riportavano in etichetta e pubblicizzavano a caratteri cubitali la presenza di “bacon”, la classica pancetta di maiale affumicata, spesso usata per insaporire ed arricchire le pietanze.
Ad essere utilizzata invece del vero “bacon” era una miscela di spezie nulla aventi a che fare con il classico salame, come attestato dalle schede tecniche di preparazione del prodotto.
Le inosservanze hanno permesso ai Carabinieri di porre sotto sequestro le confezioni e di deferire all’Autorità Giudiziaria per frode in commercio, un soggetto di Andria quale titolare della ditta.
© Riproduzione riservata