“Le Regioni sono impegnate nel referendum del 17 aprile, che ci ha consentito di approfondire le modalità con cui sono state redatte le norme dello Sblocca Italia che riguardano le ricerche di idrocarburi: ci siamo accorti che tutte le norme servono a fare regali in danaro ai petrolieri”.
A dichiararlo è il governatore della Puglia, Michele Emiliano, al termine della conferenza delle Regioni.
Secondo il presidente il quesito referendario serve ad evitare che “i petrolieri lascino in mare piattaforme che non danno più gettito di petrolio”. “È una vera e propria vergogna – ha aggiunto Emiliano – togliere il termine serve a non farle più smantellare. Si vuole una utilizzazione della legge dello Stato per fare piacere a pochissime persone e un danno della comunità”.
© Riproduzione riservata
