Niente scuola o università per i ragazzi di tutto il mondo venerdì 15 marzo. Sciopereranno e scenderanno in piazza, senza bandiere, per far sentire la propria voce, soprattutto ai capi di stato e di governo, a cui chiedono impegni concreti contro i cambiamenti climatici. In ballo c’è il loro futuro. Il ‘Global Strike For Future’, che ha ricevuto l’adesione di una novantina di Paesi e più di 1.325 città, arriva dopo un paio di mesi di manifestazioni, organizzate ogni venerdì in diverse città di ogni continente, nei ‘Fridays for Future’ lanciati dalla sedicenne svedese Greta Thunberg, ormai simbolo mondiale di questa protesta e di questa istanza, di quello che è diventato un movimento studentesco mondiale.
Anche i ragazzi pugliesi aderiranno alla manifestazione mondiale: come riportato da Repubblica Bari, gli studenti dei licei e degli istituti del capoluogo pugliese organizzeranno una manifestazione per le vie della città. Si partirà alle 9,30 da piazza Diaz, nei pressi della ruota panoramica: i ragazzi attraverseranno così il lungomare fino a giungere in piazza Prefettura.
© Riproduzione riservata