Ecco i numeri della tappa barese de #LasagradelProgramma:
300 i partecipanti che si sono registrati: sold out in nemmeno 24 ore dall’apertura delle iscrizioni on-line.
Oltre 80 volontari che hanno curato ogni aspetto della Sagra, dal processo partecipativo alla logistica.
Un comitato scientifico sta coordinando tutto il processo di partecipazione. Ci siamo affidati a chi, in Italia, ha già realizzato con successo un progetto di democrazia partecipativa e deliberativa, lavorando per la città metropolitana di Bologna nell’ ambito della legge per la partecipazione della Regione Emilia Romagna. La metodologia utilizzata è quella del world cafè, che consente di lasciare le discussioni tendenzialmente autogestite dai partecipanti all’interno di un quadro comune e sotto la guida di alcune domande di riferimento.
20 Tavoli tematici – Circoli delle Idee
Ogni parola messa accanto all’altra indica possibili connessioni, dirette o indirette, tra i diversi temi oggetto della discussione. Lo scopo del confronto è far emergere dal tavolo visioni, strategie e idee innovative elaborate dal gruppo a partire da concetti, esperienze e persone diverse.
A Ambiente Agricoltura Artigianato Autoimpiego
B Buona vita Beni comuni Buone pratiche Bellezza
C Culture, Crescita, Connessione Comunicazione
D Democrazia, Diritti di cittadinanza, Differenze, Divario Digitale (Digital Divide)
E Economia Energia Eccellenza Esportazioni
F Formazione Futuro Fondi europei Famiglie
G Generazioni Giovani Governance Geografie
I Investimenti Imprenditorialità, Innovazione Identità
M Migrazioni Mercato Mediterraneo Movimenti
O Opportunità, Occupazione, Organizzazione Open data
P Paesaggio Patrimonio Persone Periferie
R Ricerca Rifiuti Riuso Rigenerazione
S Sistemi infrastrutturali, Sostenibilità, Sviluppo Suolo
S2 Servizi Sussidiarietà Sicurezza Salute
T Territorio Turismo Trasporti Tradizioni
1 – Terra di Bari casa mia 1
2 – Terra di Bari casa mia 2
3 Puglie 1- Riforme istituzionali. Regione, città metropolitana, aree vaste, comuni
4 Puglie 2 – Città, campagna, mare, montagna : equità territoriale e giustizia sociale
© Riproduzione riservata