Torna il maltempo in Puglia. Il Centro Funzionale Decentrato della Puglia, preso atto dell’Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse pubblicato in data odierna dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, ha emesso un’allerta meteo per le prossime 24 ore. Si prevedono: venti forti con rinforzi fino a burrasca a prevalente componente occidentale su tutta la Puglia e mareggiate lungo le coste esposte.”
Per la Puglia si prevedono precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, e quota neve in calo fino ai 700-
Domani è previsto un rapido peggioramento con estese precipitazioni anche nevose al di sopra dei 500 metri. Da Lunedì, condizioni meteo decisamente perturbate con precipitazioni anche nevose oltre i 300 metri e con clima prettamente invernale per diversi giorni.
In base a tali previsioni il Centro Funzionale Decentrato ha valutato criticità idrogeologica gialla sulle zone di allerta Basso Ofanto, Tavoliere e Subappennino Dauno. Per il Bacino del Basso Fortore è stata valutata una criticità gialla per rischio idraulico, in virtù degli apporti dovuti allo scioglimento degli accumuli di neve caduta nei giorni scorsi.
La Sezione Protezione Civile, che seguirà l’evolversi della situazione, invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito, la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, e ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione.
© Riproduzione riservata