27 Aprile 2025 - Ore
Ambiente

Ilva, nuovo allarme ambientale di Peacelink: ‘impennata dei valori Ipa’

Dieci volte superiori a quelli rilevati nel 2010

Nuova denuncia di Peacelink. I valori di Ipa (Idrocarburi policiclici aromatici) cancerogeni rilevati questa mattina con strumentazione simile a quella in dotazione all’Arpa hanno fatto registrare dai 210 ai 250 nanogrammi a metro cubo.
A renderlo noto è il presidente dell’associazione, Alessandro Marescotti, precisando che “sono valori alti di dieci volte rispetto alla media del 2010 nel quartiere Tamburi. Questi valori sono stati misurati a 5 chilometri dall’Ilva nella zona Bestat. Ciò si è verificato con situazione meteo particolare caratterizzata da venti deboli variabili che hanno fatto ristagnare sulla città gli inquinanti”.
Peacelink chiede all’Arpa di verificare “quale sia stata la fonte emissiva che ha generato questa abnorme impennata di Ipa. Quello che hanno respirato stamattina i tarantini è qualcosa che riteniamo non normale e non sano”. L’associazione ambientalista fa presente che “al tubo di scappamento di una vecchia auto a benzina si riscontrano 80 nanogrammi a metro cubo di Ipa e stamattina ve ne erano tre volte tanto”.

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu