13 Giugno 2025 - Ore
Turismo

A Roma il gran ballo della Russia

Dame e cavalieri di altri tempi, in una serata molto particolare

Merletti, acconciature intarsiate con boccoli e fili di perle, gonne rigonfie come meringhe circondate da ballerini in frac che ne dribblano l’ampiezza durante le evoluzioni di una quadriglia francese o di un valzer spagnolo. Anche questo è stato lo sfarzoso corteo di dame e cavelieri che si è ritrovato a Roma nell’Hotel St. Regis, per il Gran Ballo Russo, che ha inaugurato l’Anno incrociato del Turismo Italia-Russia. La serata di gala, che ha ricostruito l’atmosfera dei balli dell’800-inizi ‘900 in Russia, è stata organizzata dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca (www.danzastorica.it) e da Yulia Bazarova di “Eventi Rome” (www.eventi-rome.com). 

All’interno del programma, la prima edizione del Premio letterario Pushkin, vinto dalla scrittrice italiana Antonella Anedda, innamorata della cultura russa sin dall’età di 12 anni quando alla radio ascoltò una poesia del poeta Aleksander Blok. Ospiti della serata la ballerina russa Natalia Titova, del varietà televisivo “Ballando con le stelle”, che, sulle note del Valzer dei fiori di Cajkovskij, ha interpretato Anna Karenina, protagonista dell’omonimo romanzo di Tolstoj, per poi concedersi qualche passo di danza con il compagno, il campione italiano di nuoto Massimiliano Rosolino. 

Tra i rappresentanti istituzionali presenti, l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Masaharu Kohno accompagnato dalla sua signora, Marco Bruschini, Direttore centrale promozione, supporto alla commercializzazione e club di prodotto di ENIT, e Oleg Osipov, Direttore del Centro russo di Scienza e Cultura.  “Il 2014 sarà un anno importante per i rapporti tra i due paesi. Già alla fine del 2013 abbiamo avuto dati molto positivi con circa 1 milione di visti”, ha dichiarato ad inizio serata Marco Bruschini al quotidiano on line Russia Oggi. “Credo che l’Anno del Turismo sia davvero una grande occasione per incentivare i rapporti tra i due paesi, rafforzando quanto ci dicono i dati che nel 2013 hanno registrato un +27% di turisti russi in Italia”.  

© Riproduzione riservata

Altro in Turismo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu