19 Gennaio 2025 - Ore
Istruzione / Sviluppo / Sviluppo e Lavoro

‘Un futuro per i giovani’, continua l’impegno del Rotary Club Lecce

14 studenti protagonisti della cerimonia di chiusura del progetto 'Formazione in alternanza'

L’Hotel President di Lecce ha ospitato la cerimonia di chiusura del progetto “Formazione in alternanza” che ha coinvolto 14 giovani studenti di sette scuole superiori della città, un progetto voluto e realizzato dal Rotary Club Lecce, in persona del presidente Giuseppe Mauro Ferro e del consigliere Ivana Melo. Alla tavola rotonda “Un futuro per i Giovani” hanno partecipato, oltre al presidente Ferro, al consigliere Melo e ai 14 studenti, il Governatore del Distretto Rotary 2120 Renato Cervini, la prefetto di Lecce Giuliana Perrotta, il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Lecce Alessandro Delli Noci, il presidente della Banca Popolare Pugliese Vito Primiceri, la vice presidente della Provincia di Lecce Simona Manca ed il consigliere all’istruzione della Provincia di Lecce Antonio Del Vino. Il momento della consegna degli attestati e dei riconoscimenti è stato senza dubbio quello che ha catalizzato l’attenzione di tutti. A cominciare dai 14 studenti partecipanti che hanno anche ricevuto un voucher di 300 euro (lorde) relativo alle 10 ore di stage presso le aziende, gli enti e gli studi professionali coinvolti. Per i Dirigenti, i docenti referenti ed i titolari delle imprese ospitanti invece, l’attestato di cooperazione. Una studentessa dell’Istituto Comprensivo di Miggiano ha ricevuto una mini Borsa di Studio da parte di Maria Luisa Cervini, moglie del governatore del Distretto Rotary 2120. Al’”Emporio della Solidarietà” è andato il premio “Rotary Club Lecce alla Solidarietà” mentre alla Fondazione “ANT” di Lecce, alla Fondazione “Casa della Carità” di Lecce, alla Comunità “Chiara Luce” di Lecce e a Padre Mario Marafioti, fondatore dell’associazione “Comunità Emmanuel”, sono stati consegnati riconoscimenti di merito.
I 14 studenti e le rispettive scuole sono: Erica Campilongo e Charline Schibrowski (I.T.E.S. “F.Calasso”), Marco Palamà e Gabriele Quarta (I.I.S.S. “Ciardo-Pellegrino”), Stefano Quarta e Stefano Sicuro (I.I.S.S. “Columella”), Valentina Nocco e Jurica Nuzzo (I.I.S.S. “Galilei-Costa”), Claudia Baldassarre e Gabriele Scatigna (I.T.A.S. “G.Deledda”), Alessia Nobile e Alessandro Tommasi (I.I.S.S. “Antonietta De Pace”), Lorenzo De Filippis e Giulio Greco (I.T.E.S. “Adriano Olivetti”).
Queste invece le imprese, gli studi e gli enti ospitanti: Antica Az. Agr. Vitivinicola dei Conti Leone De Castris s.r.l. – Salice Salentino (Le), Azienda Vitivinicola Francesco Candido – San Donaci (Br), Cliocom Internet Provider – Lecce, Cooperativa Sociale Isacco Onlus – Cavallino (Le), Nuova Colì s.r.l. – Cutrofiano (Le), gli Hotels Risorgimento Resort, President ed Eos della Vestas Hotels – Lecce, Hotel S. Chiara – Lecce, Studio Dott. Mauro Carico – Lecce, Studio Dott Fabio Corvino – Lecce, Studio Tecnico Arch. Antonio Gallo – Martano (Le). La serata è stata condotta da Antonio Stornaiolo.

© Riproduzione riservata

Altro in Istruzione

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu