4 Giugno 2023 - Ore
Enogastronomia

Amo mangiar bene

Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei

I pugliesi e i meridionali in genere amano mangiare, ma soprattutto mangiare bene e sano. Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei! A tavola ci si ammala e si guarisce, a seconda di quello che ci si mette nel piatto. Imparare a mangiare bene è l’antidoto giusto per tenere lontane molte delle malattie sin dall’età infantile e garantirsi una vita futura in buona salute. Questo è quanto da sempre ci insegnano i dietologi, ma non sempre è facile soddisfare il palato senza insidiare la salute e minare la tanta agognata silhouette. In verità per noi pugliesi è molto più facile conciliare il piacere del mangiare con il mangiare sano, poiché il nostro paese è la culla della “dieta mediterranea”, la dieta corretta, modello di alimentazione nel mondo, in grado di provvedere in modo equilibrato al fabbisogno energetico di ciascun individuo. La nostra cucina è di per sé sana, da sempre definita “povera” ma solo per la sua semplicità, comunque ricca di sapori e di varietà di alimenti genuini, utilizzati per le gustose ricette rivenienti da antiche memorie. Per comprendere la grande risorsa della cucina meridionale basta pensare alle tavole sempre bandite di tutto punto, dall’olio d’oliva alla pasta, dagli ortaggi alle salse, i legumi, i formaggi, la frutta e il vino, tutti prodotti naturali di una terra generosa e ancora scevra da contaminazioni, che conserva ancora oggi dei rapporti molto forti con il suo aspetto rurale e che permette di elaborare pietanze salubri e appetitose grazie al profumo delle spezie mediterranee. E se ciò non bastasse, dalla fertile terra pugliese si passa al florido Mar Adriatico, con una costa ricca di prelibatezze di mare, che seduce l’amante del pesce fresco prendendolo per la gola. Il turismo gastronomico è una grande opportunità da non trascurare, in grado di fornire un contributo significativo all’economia della regione, a condizione però di dedicare a questo settore le necessarie attenzioni e risorse. L’andamento turistico degli ultimi anni ha accertato che l’Italia è una delle mete preferite degli stranieri e tra le prime regioni c’è la Puglia. I turisti sono mossi a visitare la nostra regione spinti sicuramente dalle bellezze naturali, dalla varietà del paesaggio, il clima, il sole, il mare, come anche dai tanti interessi culturali resi singolari dalla storia e dalle millenarie tradizioni. Ma in fondo le tradizioni svelano anche le abitudini alimentari di un luogo, e la cucina pugliese la sa lunga in campo di gusto e di mangiar sano. La semplicità dei piatti e la ricerca meticolosa dei prodotti locali sono alla base del successo della regione puglia, con il massimo dei consensi.

Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina il tuo cibo” ( Ippocrate – medico greco)

© Riproduzione riservata

Altro in Enogastronomia

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu