Il piano della nuova rete oncologica pugliese è stato presentato presso l’Irccs Giovanni Paolo II di Bari.
Il progetto avrà lo scopo di ottimizzare il “percorso diagnostico, terapeutico ed assistenziale del paziente” e regolamentare l’impiego di risorse umane attraverso la condivisione di protocolli all’interno della rete. In questo modo i centri pugliesi saranno collegati e garantiranno ai pazienti le cure necessarie senza eccessivi spostamenti.
La regione pugliese sarà divisa in quattro dipartimenti: Bari, Capitanata, Salento e Jonico-Adriatico. L’istituto Giovanni Paolo II sarà il punto di riferimento a livello regionale.
© Riproduzione riservata