23 Aprile 2025 - Ore
Turismo

Turismo in Puglia: 3,3 milioni di presenze solo nei primi dieci mesi del 2016.

La Puglia sempre più ambita come meta delle vacanze. Per chi la conosce bene invece, vada a Barcellona.

Qualcuno ha definito gli italiani “popolo di festaioli”. Qualcun altro nel frattempo calcolava il numero dei “ponti in calendario” per il 2017. Beh, se ci fate caso non sono pochi. Non abbiamo fatto in tempo a lasciarci alle spalle le festività natalizie che già siam pronti ad organizzare il martedì grasso. Quanto alle vacanze, l’Osservatorio per il turismo della Regione ha reso noti i dati relativi al turismo nel 2016 in Puglia. I numeri sembrano superare le aspettative. Ben 3,3 milioni di presenze solo nei primi dieci mesi. Il dato sembra superare il dato relativo alle presenze per i 12 mesi del 2015. A trainare l’intera Regione sono: il Salento.

Per il terzo anno consecutivo gli Italiani in Puglia crescono attestandosi su un +4,5%. Significativa, invece, è la crescita dell’incoming dall’estero  che arriva ad attestarsi sul +13%, rispetto all’8/10% degli scorsi anni. Nello specifico crescono dell’8,4% i pernottamenti, rispetto al 2015. Il cosiddetto “tasso di internazionalizzazione” sale di fatto dal 21,8% del 2015 al 23,2%. La Regione sembra procedere verso una vera e propria “destagionalizzazione” entrando nel pantheon delle mete turistiche tout court e non solo tra quelle estive.

L’Assessore Regionale al Turismo, Loredana Capone, ha commentato: “Un anno importante il 2016. Un anno di transizione nella programmazione e nella visione strategica del turismo in Puglia. La visione è quella di portare la Puglia ad un livello di stagionalità che superi quella balneare, puntando su una esperienza di conoscenza nei borghi e centri storici della Puglia, grazie al grande patrimonio culturale e di tradizioni, allungando la stagione fino a Natale con eventi specifici da promuovere su tutti i media. L’obiettivo al 2017 è quello di continuare a ridurre il peso dei flussi nel mese di agosto a vantaggio dei mesi spalla (da marzo a ottobre) e invernali per merito delle attività di InPuglia365″.  

Ci sono, poi, molti pugliesi ai quali raccomandiamo di scoprire o riscoprire la propria terra. Non per campanilismo ma perché spesso ci è davvero sconosciuta. Per quelli che, invece, la conoscono bene consigliamo un bel viaggio a Barcellona. Proprio a 20km dalla città catalana, si festeggia uno dei più bei carnevali europei. Più precisamente a Sitges. Il Re e la Regina del Carnevale aprono le danze con un susseguirsi di sfilate coloratissime. Non vi diciamo altro! Per maggiori informazioni www.vadoabarcellona.com



© Riproduzione riservata

Altro in Turismo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu