Per rinforzare i capelli non sempre sono necessari cosmetici o trattamenti particolari. Se avete i capelli deboli e sfibrati, che cadono e si spezzano, è probabile che non stiate seguendo la dieta giusta.
La prima cosa che dovreste fare per rinforzare i capelli è – quindi – cambiare alimentazione. Mangiate cibi con più vitamine e sali minerali, a partire dalla verdura fresca. Per prevenire la perdita dei capelli e rinforzarli assumete biotina (che aiuta lo sviluppo della cheratina), e cioè la vitamina B7 o H presente nei cereali integrali come il riso e il lievito di birra, ma anche nei legumi. È bene assumere anche la vitamina E, contenuta in prezzemolo, carote e spinaci.
Dopo aver ” messo a posto ” l’alimentazione, prendetevi cura dei vostri capelli deboli nutrendoli con dei prodotti che potete anche realizzare a casa.
MASSAGGIARE LA CUTE CON OLIO D’OLIVA: rafforzate i vostri capelli migliorando la circolazione sanguigna e dei liquidi nel vostro cuoio capelluto. Farlo è semplicissimo (e anche piacevole). Basterà che – prima dello shampoo – vi massaggiate la testa con dell’olio extravergine d’oliva, un trattamento naturale altamente idratante di cui vedrete gli effetti in pochissimo tempo.
MASCHERA ALLO YOGURT: per nutrire i capelli sfibrati fate degli impacchi con un preparato fatto in casa a base di olio extravergine d’oliva, yogurt e miele. Prendete gli ingredienti e mescolateli in una ciotola in parti uguali. Poi applicate la miscela sui capelli bagnati e avvolgeteli nell’alluminio. Lasciate riposare per 15 minuti e poi risciacquate e lavate i capelli con uno shampoo dolce e un balsamo.
BALSAMO AL COCCO E SEMI DI LINO: il cocco e i semi di lino sono due sostanze nutrienti, molto importanti per la cura dei capelli. Se la vostra chioma è debole, ogni volta che fate la doccia applicate questo balsamo naturale fatto in casa dopo lo shampoo. Scaldate dell’acqua e mettete in infusione delle bucce di arancia. Mettete l’infuso nel mixer e aggiungete l’olio di cocco e il gel ai semi di lino. Frullate tutto e mettete in un contenitore pronto all’uso.
© Riproduzione riservata