Nell’ambito del nuovo accordo quadro biennale per il servizio di allestimento di catene luminose (luminarie) e installazione luminose, e dei fondi a disposizione annualmente dei cinque Municipi, continuano le operazioni di montaggio degli allestimenti in via Manzoni, a Bari vecchia, in corso Vittorio Emanuele e in diversi quartieri della città.
Dopo aver completato l’allestimento di viale Japigia, via Sparano e via Argiro, dove sono stati posizionati due archi luminosi di dimensioni di 10 metri di larghezza per 10 di altezza all’inizio e alla fine della via, sono partiti la scorsa notte gli interventi di montaggio delle installazioni luminose sugli otto incroci di via Manzoni.
Su tali incroci sono previste tradizionali luminarie, drappeggi di stringhe bianco caldo con flash e sfere luminose centrali.
Nei prossimi giorni si procederà con il posizionamento degli allestimenti natalizi in diverse altre zone della città.
Nello specifico, in corso Vittorio Emanuele è prevista l’illuminazione dei tronchi di 26 palme, con avvolgimento completo mediante stringhe led bianco caldo: l’intervento è finalizzato a garantire continuità visiva lungo l’asse principale del corso e a valorizzare il profilo paesaggistico urbano.
In piazza Federico II di Svevia, invece, sarà montato un albero conico luminoso di altezza di 10 metri, costituito da struttura metallica e stringhe led bianco caldo e bianco freddo con flash.
A Bari vecchia, inoltre, il sagrato antistante la basilica di San Nicola sarà illuminato da 15 tende luminose perimetrali alte 3 metri, con stringhe led bianco caldo e bianco freddo con flash.
L’obiettivo è definire un perimetro luminoso omogeneo che incornici la piazza e metta in risalto gli elementi architettonici presenti.
Un albero di stringhe alto 8 metri decorerà, ancora, la piazza della Torre di Torre a Mare: l’albero avrà struttura metallica autoportante e illuminazione a stringhe led bianco caldo con flash.
Parchi, giardini e piazze si illumineranno anche nel Municipio II: il progetto deliberato dal Consiglio municipale punta, infatti, a valorizzare gli spazi verdi del territorio (parchi e giardini) e i luoghi di richiamo e di incontro della comunità (piazze e larghi), ispirandosi ai principi di sobrietà, sostenibilità e valorizzazione del verde pubblico.
L’obiettivo è rendere gli spazi di maggiore affluenza e passaggio ancora più accoglienti e vivibili.
Saranno, quindi, addobbati cinque giardini e parchi, uno per ciascun quartiere: Carrassi, San Pasquale, Mungivacca, Poggiofranco e Picone.
A fare da fulcro simbolico delle festività sarà l’albero di Natale, alto circa 8 metri, che sarà posizionato in prossimità del largo Morvillo.
Saranno, inoltre, installati cinque alberi luminosi, di altezza non inferiore ai 6 metri, nelle aree maggiormente frequentate e di passaggio dei cinque quartieri: piazzetta dei Papi, giardino Chiara Lubich, piazzale Pugliese, piazzetta San Pasquale, bulb out a destra della rotatoria del ponte Solarino (quartiere Picone).
Non mancheranno, poi, luminarie augurali all’ingresso del mercato di Santa Scolastica e sulle strade di accesso al territorio municipale.
Anche il progetto di illuminazione del Municipio V prevede allestimenti nei luoghi più frequentati, dalle strade commerciali a piazze e giardini.
A Santo Spirito saranno installate icelight luminose bianco caldo con flash su via Napoli, via Conte Mossa e corso Garibaldi, mentre sulla rotatoria del lungomare è prevista la posa di stringhe led sulle tre palme centrali.
Per rendere giardini e piazze ancora più accoglienti nel corso delle festività, saranno posizionati alberi luminosi alti 6 metri, con struttura metallica e stringhe led bianco caldo con flash, a Torricella (giardini di via Natale Pisicchio), a San Pio (presso la Chiesa della Natività), a Catino (in via Caravella – piazza Magrassi) e a Macchie (presso la Chiesa di San Rocco).
In corso Vittorio Emanuele II e via Diaz, a Palese, saranno installate icelight luminose bianco caldo con flash.
Ulteriori tre alberi luminosi da 6 metri addobberanno largo Renna, piazza Capitaneo, via del Turco ad angolo con via Nicola Minervini.
Nei prossimi giorni saranno definite ulteriori localizzazioni negli altri quartieri.

Nell’ambito del nuovo accordo quadro biennale per il servizio di allestimento di catene luminose (luminarie) e installazione luminose, e dei fondi a disposizione annualmente dei cinque Municipi, continuano le operazioni di montaggio degli allestimenti in via Manzoni, a Bari vecchia, in corso Vittorio Emanuele e in diversi quartieri della città.
Dopo aver completato l’allestimento di viale Japigia, via Sparano e via Argiro, dove sono stati posizionati due archi luminosi di dimensioni di 10 metri di larghezza per 10 di altezza all’inizio e alla fine della via, sono partiti la scorsa notte gli interventi di montaggio delle installazioni luminose sugli otto incroci di via Manzoni.
Su tali incroci sono previste tradizionali luminarie, drappeggi di stringhe bianco caldo con flash e sfere luminose centrali.
Nei prossimi giorni si procederà con il posizionamento degli allestimenti natalizi in diverse altre zone della città.
Nello specifico, in corso Vittorio Emanuele è prevista l’illuminazione dei tronchi di 26 palme, con avvolgimento completo mediante stringhe led bianco caldo: l’intervento è finalizzato a garantire continuità visiva lungo l’asse principale del corso e a valorizzare il profilo paesaggistico urbano.
In piazza Federico II di Svevia, invece, sarà montato un albero conico luminoso di altezza di 10 metri, costituito da struttura metallica e stringhe led bianco caldo e bianco freddo con flash.
A Bari vecchia, inoltre, il sagrato antistante la basilica di San Nicola sarà illuminato da 15 tende luminose perimetrali alte 3 metri, con stringhe led bianco caldo e bianco freddo con flash.
L’obiettivo è definire un perimetro luminoso omogeneo che incornici la piazza e metta in risalto gli elementi architettonici presenti.
Un albero di stringhe alto 8 metri decorerà, ancora, la piazza della Torre di Torre a Mare: l’albero avrà struttura metallica autoportante e illuminazione a stringhe led bianco caldo con flash.
Parchi, giardini e piazze si illumineranno anche nel Municipio II: il progetto deliberato dal Consiglio municipale punta, infatti, a valorizzare gli spazi verdi del territorio (parchi e giardini) e i luoghi di richiamo e di incontro della comunità (piazze e larghi), ispirandosi ai principi di sobrietà, sostenibilità e valorizzazione del verde pubblico.
L’obiettivo è rendere gli spazi di maggiore affluenza e passaggio ancora più accoglienti e vivibili.
Saranno, quindi, addobbati cinque giardini e parchi, uno per ciascun quartiere: Carrassi, San Pasquale, Mungivacca, Poggiofranco e Picone.
A fare da fulcro simbolico delle festività sarà l’albero di Natale, alto circa 8 metri, che sarà posizionato in prossimità del largo Morvillo.
Saranno, inoltre, installati cinque alberi luminosi, di altezza non inferiore ai 6 metri, nelle aree maggiormente frequentate e di passaggio dei cinque quartieri: piazzetta dei Papi, giardino Chiara Lubich, piazzale Pugliese, piazzetta San Pasquale, bulb out a destra della rotatoria del ponte Solarino (quartiere Picone).
Non mancheranno, poi, luminarie augurali all’ingresso del mercato di Santa Scolastica e sulle strade di accesso al territorio municipale.
Anche il progetto di illuminazione del Municipio V prevede allestimenti nei luoghi più frequentati, dalle strade commerciali a piazze e giardini.
A Santo Spirito saranno installate icelight luminose bianco caldo con flash su via Napoli, via Conte Mossa e corso Garibaldi, mentre sulla rotatoria del lungomare è prevista la posa di stringhe led sulle tre palme centrali.
Per rendere giardini e piazze ancora più accoglienti nel corso delle festività, saranno posizionati alberi luminosi alti 6 metri, con struttura metallica e stringhe led bianco caldo con flash, a Torricella (giardini di via Natale Pisicchio), a San Pio (presso la Chiesa della Natività), a Catino (in via Caravella – piazza Magrassi) e a Macchie (presso la Chiesa di San Rocco).
In corso Vittorio Emanuele II e via Diaz, a Palese, saranno installate icelight luminose bianco caldo con flash.
Ulteriori tre alberi luminosi da 6 metri addobberanno largo Renna, piazza Capitaneo, via del Turco ad angolo con via Nicola Minervini.
Nei prossimi giorni saranno definite ulteriori localizzazioni negli altri quartieri.
Nell’ambito del nuovo accordo quadro biennale per il servizio di allestimento di catene luminose (luminarie) e installazione luminose, e dei fondi a disposizione annualmente dei cinque Municipi, continuano le operazioni di montaggio degli allestimenti in via Manzoni, a Bari vecchia, in corso Vittorio Emanuele e in diversi quartieri della città.
Dopo aver completato l’allestimento di viale Japigia, via Sparano e via Argiro, dove sono stati posizionati due archi luminosi di dimensioni di 10 metri di larghezza per 10 di altezza all’inizio e alla fine della via, sono partiti la scorsa notte gli interventi di montaggio delle installazioni luminose sugli otto incroci di via Manzoni.
Su tali incroci sono previste tradizionali luminarie, drappeggi di stringhe bianco caldo con flash e sfere luminose centrali.
Nei prossimi giorni si procederà con il posizionamento degli allestimenti natalizi in diverse altre zone della città.
Nello specifico, in corso Vittorio Emanuele è prevista l’illuminazione dei tronchi di 26 palme, con avvolgimento completo mediante stringhe led bianco caldo: l’intervento è finalizzato a garantire continuità visiva lungo l’asse principale del corso e a valorizzare il profilo paesaggistico urbano.
In piazza Federico II di Svevia, invece, sarà montato un albero conico luminoso di altezza di 10 metri, costituito da struttura metallica e stringhe led bianco caldo e bianco freddo con flash.
A Bari vecchia, inoltre, il sagrato antistante la basilica di San Nicola sarà illuminato da 15 tende luminose perimetrali alte 3 metri, con stringhe led bianco caldo e bianco freddo con flash.
L’obiettivo è definire un perimetro luminoso omogeneo che incornici la piazza e metta in risalto gli elementi architettonici presenti.
Un albero di stringhe alto 8 metri decorerà, ancora, la piazza della Torre di Torre a Mare: l’albero avrà struttura metallica autoportante e illuminazione a stringhe led bianco caldo con flash.
Parchi, giardini e piazze si illumineranno anche nel Municipio II: il progetto deliberato dal Consiglio municipale punta, infatti, a valorizzare gli spazi verdi del territorio (parchi e giardini) e i luoghi di richiamo e di incontro della comunità (piazze e larghi), ispirandosi ai principi di sobrietà, sostenibilità e valorizzazione del verde pubblico.
L’obiettivo è rendere gli spazi di maggiore affluenza e passaggio ancora più accoglienti e vivibili.
Saranno, quindi, addobbati cinque giardini e parchi, uno per ciascun quartiere: Carrassi, San Pasquale, Mungivacca, Poggiofranco e Picone.
A fare da fulcro simbolico delle festività sarà l’albero di Natale, alto circa 8 metri, che sarà posizionato in prossimità del largo Morvillo.
Saranno, inoltre, installati cinque alberi luminosi, di altezza non inferiore ai 6 metri, nelle aree maggiormente frequentate e di passaggio dei cinque quartieri: piazzetta dei Papi, giardino Chiara Lubich, piazzale Pugliese, piazzetta San Pasquale, bulb out a destra della rotatoria del ponte Solarino (quartiere Picone).
Non mancheranno, poi, luminarie augurali all’ingresso del mercato di Santa Scolastica e sulle strade di accesso al territorio municipale.
Anche il progetto di illuminazione del Municipio V prevede allestimenti nei luoghi più frequentati, dalle strade commerciali a piazze e giardini.
A Santo Spirito saranno installate icelight luminose bianco caldo con flash su via Napoli, via Conte Mossa e corso Garibaldi, mentre sulla rotatoria del lungomare è prevista la posa di stringhe led sulle tre palme centrali.
Per rendere giardini e piazze ancora più accoglienti nel corso delle festività, saranno posizionati alberi luminosi alti 6 metri, con struttura metallica e stringhe led bianco caldo con flash, a Torricella (giardini di via Natale Pisicchio), a San Pio (presso la Chiesa della Natività), a Catino (in via Caravella – piazza Magrassi) e a Macchie (presso la Chiesa di San Rocco).
In corso Vittorio Emanuele II e via Diaz, a Palese, saranno installate icelight luminose bianco caldo con flash.
Ulteriori tre alberi luminosi da 6 metri addobberanno largo Renna, piazza Capitaneo, via del Turco ad angolo con via Nicola Minervini.
Nei prossimi giorni saranno definite ulteriori localizzazioni negli altri quartieri.
Nell’ambito del nuovo accordo quadro biennale per il servizio di allestimento di catene luminose (luminarie) e installazione luminose, e dei fondi a disposizione annualmente dei cinque Municipi, continuano le operazioni di montaggio degli allestimenti in via Manzoni, a Bari vecchia, in corso Vittorio Emanuele e in diversi quartieri della città.
Dopo aver completato l’allestimento di viale Japigia, via Sparano e via Argiro, dove sono stati posizionati due archi luminosi di dimensioni di 10 metri di larghezza per 10 di altezza all’inizio e alla fine della via, sono partiti la scorsa notte gli interventi di montaggio delle installazioni luminose sugli otto incroci di via Manzoni.
Su tali incroci sono previste tradizionali luminarie, drappeggi di stringhe bianco caldo con flash e sfere luminose centrali.
Nei prossimi giorni si procederà con il posizionamento degli allestimenti natalizi in diverse altre zone della città.
Nello specifico, in corso Vittorio Emanuele è prevista l’illuminazione dei tronchi di 26 palme, con avvolgimento completo mediante stringhe led bianco caldo: l’intervento è finalizzato a garantire continuità visiva lungo l’asse principale del corso e a valorizzare il profilo paesaggistico urbano.
In piazza Federico II di Svevia, invece, sarà montato un albero conico luminoso di altezza di 10 metri, costituito da struttura metallica e stringhe led bianco caldo e bianco freddo con flash.
A Bari vecchia, inoltre, il sagrato antistante la basilica di San Nicola sarà illuminato da 15 tende luminose perimetrali alte 3 metri, con stringhe led bianco caldo e bianco freddo con flash.
L’obiettivo è definire un perimetro luminoso omogeneo che incornici la piazza e metta in risalto gli elementi architettonici presenti.
Un albero di stringhe alto 8 metri decorerà, ancora, la piazza della Torre di Torre a Mare: l’albero avrà struttura metallica autoportante e illuminazione a stringhe led bianco caldo con flash.
Parchi, giardini e piazze si illumineranno anche nel Municipio II: il progetto deliberato dal Consiglio municipale punta, infatti, a valorizzare gli spazi verdi del territorio (parchi e giardini) e i luoghi di richiamo e di incontro della comunità (piazze e larghi), ispirandosi ai principi di sobrietà, sostenibilità e valorizzazione del verde pubblico.
L’obiettivo è rendere gli spazi di maggiore affluenza e passaggio ancora più accoglienti e vivibili.
Saranno, quindi, addobbati cinque giardini e parchi, uno per ciascun quartiere: Carrassi, San Pasquale, Mungivacca, Poggiofranco e Picone.
A fare da fulcro simbolico delle festività sarà l’albero di Natale, alto circa 8 metri, che sarà posizionato in prossimità del largo Morvillo.
Saranno, inoltre, installati cinque alberi luminosi, di altezza non inferiore ai 6 metri, nelle aree maggiormente frequentate e di passaggio dei cinque quartieri: piazzetta dei Papi, giardino Chiara Lubich, piazzale Pugliese, piazzetta San Pasquale, bulb out a destra della rotatoria del ponte Solarino (quartiere Picone).
Non mancheranno, poi, luminarie augurali all’ingresso del mercato di Santa Scolastica e sulle strade di accesso al territorio municipale.
Anche il progetto di illuminazione del Municipio V prevede allestimenti nei luoghi più frequentati, dalle strade commerciali a piazze e giardini.
A Santo Spirito saranno installate icelight luminose bianco caldo con flash su via Napoli, via Conte Mossa e corso Garibaldi, mentre sulla rotatoria del lungomare è prevista la posa di stringhe led sulle tre palme centrali.
Per rendere giardini e piazze ancora più accoglienti nel corso delle festività, saranno posizionati alberi luminosi alti 6 metri, con struttura metallica e stringhe led bianco caldo con flash, a Torricella (giardini di via Natale Pisicchio), a San Pio (presso la Chiesa della Natività), a Catino (in via Caravella – piazza Magrassi) e a Macchie (presso la Chiesa di San Rocco).
In corso Vittorio Emanuele II e via Diaz, a Palese, saranno installate icelight luminose bianco caldo con flash.
Ulteriori tre alberi luminosi da 6 metri addobberanno largo Renna, piazza Capitaneo, via del Turco ad angolo con via Nicola Minervini.
Nei prossimi giorni saranno definite ulteriori localizzazioni negli altri quartieri.
ALLESTIMENTO CATENE E INSTALLAZIONI LUMINOSE: CONTINUANO LE OPERAZIONI DI MONTAGGIO IN VIA MANZONI, CORSO VITTORIO EMANUELE E IN DIVERSI QUARTIERI DELLA CITTÀ
© Riproduzione riservata