A ogni età i suoi capelli. Ecco i tagli e gli hairstyle a cui ispirarsi a seconda che si sia poco più che ventenni (come Jennifer Lawrence) o già over 50 (come Madonna). Ecco qualche suggerimento per chi ha dai 20 ai 30 ANNI.
CORTO: se si punta sul corto, questo è il momento di farlo con decisione. Via libera dunque a pixie cut dall’allure estremo, con cui giocare per far emergere la propria personalità. Il consiglio è, anche se si optasse per la variante “rasata” come quella di Miley Cyrus, di tenere un ciuffo davanti più lungo così da poterlo declinare come si desidera e avere all’occorrenza un tocco iper femminile. Meglio comunque pensarci bene prima di tagliare perché un haircut di questo genere mette in risalto sì il volto, ma anche le sue “debolezze”.
MEDIO: c’è da fidarsi, il long bob è davvero il taglio passepartout quando si vuole puntare sulla mezza lunghezza. Il consiglio è di optare per un haircut che sfiora le spalle così da avere la possibilità di legare i capelli quando non avete fatto in tempo a fare lo shampoo, quando volete andare a fare zumba o semplicemente se desiderate dare un twist differente al vostro look.
LUNGO: se avete i capelli fini e che quindi tendono a essere un po’ “piatti” optate per un taglio “curvy” haircut, che si ottiene realizzando delle scalature interne. La tecnica per ottenerle è quella di lasciare la parte superiore di ogni ciocca leggermente più lunga rispetto a quella inferiore. Il tocco finale è una frangia lunga da trasformare in ciuffo che incornicia il volto. Dedicato a chi ha i capelli extra lisci e grossi (e quasi solo a loro) è invece il taglio lungo, pari, con micro scalature sulle punte. Da portare con la frangia o la riga da una parte, aiuta a “scolpire” i visi tondi.
© Riproduzione riservata