25 Giugno 2025 - Ore
Cultura e Spettacolo

‘Leggere è ri-conoscersi’, lettura e intercultura nel campo rom del quartiere Japigia

L’evento sarà occasione per incontrare e salutare pubblicamente don Gianni De Robertis, che tra pochi giorni lascerà la Chiesa di San Marcello

La sfida primaria del Festival letterario delle Periferie Urbane “Chi legge arriva primo”, organizzato dalla casa editrice Stilo con il sostegno della SIAE, è stata fin dal primo istante quella di entrare a fondo nelle periferie della città di Bari, togliendo il velo a luoghi suggestivi e nascosti e costruendovi eventi che parlassero di cultura e dell’incontro con l’Altro. In questo scenario si incardina il nono evento del Festival, intitolato “Leggere è ri-conoscersi”, che verrà ospitato dal Campo Rom di Japigia (l’unico autorizzato dal Comune di Bari) il prossimo 14 settembre a partire dalle ore 19.30.

L’evento sarà occasione per incontrare e salutare pubblicamente don Gianni De Robertis, il quale tra pochi giorni lascerà la Chiesa di San Marcello di cui è parroco per ricoprire l’incarico di Direttore Generale della Fondazione Migrantes a Roma. Altra ospite della serata, rallegrata da canti e balli delle comunità Rom e Sinti, sarà la giovane suor Chiara delle Piccole Sorelle di Gesù, testimone della fraternità nomade. L’attrice Giulia Sangiorgio curerà le letture di alcuni brani letterari.

Lettura, intercultura, cittadinanza attiva, riscatto delle periferie si confermano temi chiave del Festival “Chi legge arriva primo” che, iniziato a luglio, si protrarrà fino al prossimo dicembre con una rassegna che si compone di venti presentazioni letterarie, tre attività laboratoriali per bambini e ragazzi e otto spettacoli serali, più altre attività di promozione del libro, con un ricco staff di giovani professionisti, autori e artisti under 35. L’ingresso agli eventi è sempre gratuito.

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu