Il Comune di Bari e Invimit organizzano un concorso di idee per la riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi. L’iscrizione può essere effettuata da architetti o ingegneri che abbiano già un lavoro subordinato o stabile con società di professionisti e posseggano esperienza nella progettazione di uffici o laboratori di ricerca di alta formazione. Per candidarsi c’è tempo fino al 15 marzo.
Il concorso per la riqualificazione Manifattura Tabacchi Bari è diviso in due fasi. La prima fase consiste nella selezione dei candidati idonei alla partecipazione, mentre la seconda nella scelta della proposta progettuale vincitrice.
La prima fase di selezione implicherà la valutazione dei titoli. Nel rispetto dei requisiti sopra indicati, una commissione nominata da Invimit sceglierà i concorrenti che parteciperanno alla seconda fase del concorso.
La seconda fase di selezione individuerà il vincitore sulla base dei seguenti criteri:
– caratteristiche architettoniche del progetto;
– innovazione e qualità della soluzione proposta in relazione alle finalità e agli obiettivi fissati dal concorso;
– componente tecnologica e ricorso a soluzioni tecniche ed impiantistiche tese all’efficientamento della gestione manutentiva;
– soluzioni progettuali sostenibili con particolare riguardo a soluzioni di qualificazione e sostenibilità energetica.
Al primo classificato spetterà un premio in denaro del valore di 10.000 euro. Ai partecipanti che si classificheranno dal secondo al quarto posto saranno assegnati, per menzione speciale, 3.000 € ciascuno.
Per candidarsi alla prima fase i concorrenti dovranno inviare la domanda di partecipazione, secondo il modello, entro le ore 12:00 del 15 Marzo 2016, indirizzata a Fondo I3-Università- Mani-Futura- Fase1, Via di Santa Maria in Via n. 12, 00187, Roma.
Alla domanda di partecipazione bisognerà allegare:
– Curriculum Vitae;
– documento di massimo 5 pagine delle opere realizzate o laboratori di ricerca e di alta formazione;
– la dichiarazione del conflitto di interessi.
© Riproduzione riservata