Il 10 dicembre presso la sede ENIT di Mosca si è tenuta la presentazione della rete de I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA e dell’offerta turistica collegata predisposta dal tour operator Borghi Travel.
Hanno partecipato numerosi t.o. e giornalisti russi invitati per conoscere questi piccoli centri di eccellenza che fanno parte , grazie ad una attenta procedura selettiva di certificazione, di questa associazione che è stata creata nel 2001 da Sindaci per valorizzare e promuovere in Italia e nel mondo il fascino di questa Italia meno conosciuta.
L’ Enit , rappresentata dal suo direttore avv. Domenico di Salvo, ha fatto gli onori di casa annunciando che I Borghi Più Belli d’Italia avranno un ruolo da protagonisti nel programma delle iniziative e delle attività che l’ Italia svolgerà in Russia nel 2014 che è l’anno del turismo incrociato Italo-Russo.
A questo proposito il presidente de I Borghi Più Belli d’Italia Fiorello Primi ,dopo aver illustrato la filosofia e le attività della associazione, ha incontrato i rappresentanti del Ministero della Cultura Aleksey Zhelezov e della Agenzia federale per il Turismo, Elena Shlineva, insieme alla presidente della associazione delle piccole città dell’ Anello d’Oro Elena Kaneva per definire un programma di iniziative bilaterali da svolgere in Russia e in Italia per una reciproca valorizzazione e promozione.
I Borghi Più Belli d’Italia che fanno parte di una più vasta rete internazionale denominata “Les Plus BeauxVillages de la Terre” si presentano al vasto mercato turistico russo puntando sulle proprie caratteristiche di qualità dando la possibilità ai turisti più esigenti di conoscere approfonditamente la cultura, la storia e le tradizioni enogastronomiche di cui l’Italia , soprattutto in quella meno conosciuta e meno sfruttata turisticamente, è particolarmente ricca e originale.
E’ proprio la diversità e la particolarità di ciascuno dei BORGHI (piccole comunità raccolte in centri fortificati e di straordinaria bellezza e ricchezza storica-artistica e architettonica) che può dare un’idea più precisa della variegata realtà del Bel Paese (l’ Italia).
Su questa diversità si basa inoltre l’offerta turistica, fatta di itinerari e attività, illustrata dal General Manager di Borghi Travel Mario Presutti che , facendo perno sui BORGHI, permettono al turista di essere protagonista della sua vacanza e di conoscere anche le grandi mete turistiche e le innumerevoli opportunità che l’ Italia offre dal punto di vista culturale, sportivo, dello shopping , del wellness eccetera.
Il prossimo appuntamento con I Borghi Più Belli d’Italia sarà alla MITT di M osca e in altre città della Federazione Russa per divulgare la conoscenza di questa Italia e per favorire la nascita di una analoga iniziativa per la creazione di una rete russa di Borghi Più Belli.
© Riproduzione riservata