La Protezione civile ha diffuso un’allerta meteo che prevede da stamattina venti forti con rinforzi fino a burrasca su Liguria, Sardegna e Toscana, in estensione a Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. L’allerta meteo, informa la Protezione civile, è causata dall’ingresso sul Mediterraneo centrale di una perturbazione fredda di origine atlantica che determinerà una fase di spiccata instabilità su tutto il territorio nazionale, con piogge sulle regioni centro-meridionali, un sostenuto rinforzo della ventilazione su tutte le regioni ed una diminuzione delle temperature. Dal pomeriggio di oggi si prevedono precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Abruzzo e Molise in estensione dalla successiva notte a Marche e Sicilia. Questi fenomeni, informa la Protezione civile, potranno dare luogo a rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Si aspettano venti forti dai quadranti settentrionali con rinforzi fino a burrasca o burrasca forte su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna, in estensione dalla successiva notte ad Umbria, Marche, Abruzzo e Molise, con mareggiate lungo le coste esposte. |
© Riproduzione riservata