2 Aprile 2023 - Ore
Cronaca

Uniba, nuove modalità per verbalizzare esami

L' obbligo di accettazione o rifiuto esplicitamente dichiarato dallo studente

Da lunedì 8 Settembre 2014 è cambiata la modalità di verbalizzazione degli esami: saranno verbalizzati solo gli esami per i quali lo studente esprima esplicita “accettazione” del voto, accedendo alla sua Bacheca Esiti dalla voce Esami.
In caso di mancata accettazione esplicita, prevarrà il tacito rifiuto e l’esame non potrà essere considerato superato. Dopo l’espletamento dell’esame, il docente inserisce l’esito in ESSE3 e pubblica il voto. Lo studente deve collegarsi alla Bacheca Esiti, visualizzare l’esito del suo esame e obbligatoriamente ACCETTARE o RIFIUTARE il voto. Non è più valido il silenzio assenso.
Ciò deve avvenire prima che il docente proceda con la verbalizzazione, operazione attraverso la quale l’esame finisce nel libretto elettronico dello studente. Sarà il docente a stabilire il termine entro cui lo studente deve accettare o rifiutare il voto (può avvenire già in sede d’esame o fino a una settimana dopo lo svolgimento dell’appello).
Non appena il docente pubblica il voto, lo studente riceve una email sull’indirizzo di posta elettronica istituzionale (assegnato automaticamente a tutti gli studenti UniBA). La mail notifica l’avvenuta pubblicazione dell’esito. Da quel momento (entro il termine stabilito dal docente) lo studente può procedere con l’accettazione o il rifiuto del voto. Se queste operazioni non verranno effettuate o se verranno effettuate oltre i limiti decisi dal docente, l’esame si intenderà “non superato”.

© Riproduzione riservata

Altro in Cronaca

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu