© Riproduzione riservata
E’ stato firmato nella casa circondariale di Borgo San Nicola a Lecce l’accordo operativo tra il Comune e l’Istituto di pena che prevede, oltre all’avvio definitivo del sistema di raccolta differenziata dei rifiuti in tutto il complesso carcerario, l’impiego di 5 detenuti per i prossimi interventi di bonifica delle discariche abusive presenti nel territorio. Il progetto avra’ la durata di un anno. ”La situazione di alta densita’ di popolazione nelle carceri – ha commentato l’assessore Andrea Guido – associata alla vulnerabilita’ economica, sociale e culturale in cui versa la fascia di popolazione dei detenuti, richiede una rivisitazione critica delle strategie e degli strumenti finora attivati. E’ necessario offrire una possibilita’ di lavoro per mettere in pratica quello che recita la nostra Costituzione e cioe’ che la pena detentiva deve servire alla rieducazione e al reinserimento sociale del detenuto. Questa iniziativa rappresenta anche un’occasione imperdibile per migliorare e potenziare i nostri interventi per contrastare il fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti”. Dalle prossime settimane dunque, cinque detenuti si recheranno ogni mattina al lavoro. Da lunedi’ prossimo, inoltre, prendono il via gli incontri formativi necessari ad illustrare le buone pratiche per ottenere una differenziata di qualita’ non solo nelle 550 celle ma anche nei 60 uffici amministrativi della casa circondariale. Gli incontri saranno gestiti dal personale di Axa, una delle due ditte appaltatrici per i servizi di igiene urbana.
Altro in Cronaca
Cronaca LIVE
Attraccata nel terminal crociere di Bari la nave Geo Barents con 600 persone soccorse
In banchina l’assistenza della Protezione Civile Puglia e il supporto sanitario di ASL Bari e Policlinico