Le due autovetture a trazione elettrica dovranno essere destinate al trasporto di persone, disporre di nove posti, compreso quello del conducente, con un’autonomia di servizio non inferiore a 80 km giornalieri e un tempo di ricarica di massimo 8 ore.
“Si tratta di un intervento molto atteso – dichiara l’assessore al Patrimonio Vincenzo Brandi -. Con questo avviso stiamo cercando di rispondere soprattutto alle esigenze delle fasce più deboli della cittadinanza, come gli anziani, le persone disabili o coloro che hanno difficoltà a deambulare. Peraltro, attraverso la sponsorizzazione, prevista da un apposito regolamento comunale, l’amministrazione potrebbe ottenere due risultati importanti: il perseguimento dell’interesse pubblico e un risparmio significativo”.
La sponsorizzazione in oggetto ha un valore stimato di circa 40.000 euro per la durata di trentasei mesi dalla consegna dei mezzi. L’avviso è rivolto a soggetti privati, operanti nella commercializzazione di autoveicoli, comprese le filiali a livello nazionale delle case costruttrici, che intendono promuovere la propria immagine attraverso la collaborazione con il Comune di Bari.
Allo sponsor il Comune di Bari garantirà la promozione dell’immagine dell’azienda, limitatamente al tempo di durata della sponsorizzazione, con le seguenti modalità:
· lancio promozionale dell’iniziativa, compresa la sua pubblicizzazione sul sito istituzionale dell’ente;
· esposizione del logo dello sponsor sugli autoveicoli messi a disposizione dell’ente;
· partecipazione ad eventi e manifestazioni organizzati dall’amministrazione stessa.
© Riproduzione riservata