4 Giugno 2023 - Ore
Donne

Ecco perchè il futuro è donna

'La donna mette entusiasmo e passione in ciò che crede e in tutto quello che fa'

L’espandersi della cultura,  degli strumenti mediatici e il superamento delle differenze hanno favorito la crescita della concezione donna e della sua legittima evoluzione nel mondo sociale. Pur tuttavia si coglie ancora dello stupore intorno a chi afferma convinto che il “futuro è donna”.  Per tanti secoli, ha prevalso la tendenza a celebrare l’uomo, giudicandolo nettamente superiore alla donna. L’autorità e la supremazia dell’uomo è una realtà ancora fortemente presente nell’ambito di alcune società ottuse ove regnano violenza, aggressività, prepotenza e purtroppo tanta ignoranza. Sarà pure una visione del tutto femminile, ma nelle società moderne e più evolute, per fortuna, il quadro sembra essere notevolmente migliorato,  riconoscendole un ruolo dignitoso, se non paritario, attribuendole punti di forza e prerogative del tutto femminili come la sensibilità, la  propensione al dialogo,  l’intuizione,  la capacità alla riflessione e tanto altro. La donna è una lavoratrice instancabile, fuori e dentro casa e, in virtù della sua risolutezza, agisce rapidamente in situazioni dalle più semplici alle più critiche. In molte occasioni si dimostra più coraggiosa dell’uomo e gode di una innata resistenza al dolore e alle malattie. La donna mette entusiasmo e passione in ciò che crede e in tutto quello che fa, e la sua determinata tenacia velata, perché no, dal suo gentil fascino genera successi e conquiste. Molti dei quotidiani italiani, dal Corriere alla Repubblica, periodicamente  comunicano statistiche riguardanti i ruoli nei vari ordini professionali e si evince una percentuale  nettamente attribuita in favore delle donne, dal mondo forense a quello della ricerca e della medicina, nonché della scuola e della educazione. Nelle pubbliche amministrazioni le donne stanno superando di gran numero i colleghi maschi, anche se le funzioni apicali, come determinati ruoli politico-diplomatici, sono ancora di genere maschile. Progetti Donne e Quote rosa sono messi in essere sempre più spesso per affermare il conseguimento delle pari opportunità e promuovere l’immagine delle donne che si distinguono in diversi ambiti, ma  sono ancora tanti gli sforzi da varare per il  raggiungimento dell’uguaglianza tra uomini e donne . Una cosa però rende  la donna unica e irraggiungibile: la maternità. La donna è madre ed è solo suo il dono di procreare. L’espressione d’amore inalienabile ed immutabile verso le sue creature la rende interiormente ricca e completa, e genera lo stretto legame con l’esistenza umana e il suo futuro. 

© Riproduzione riservata

Altro in Donne

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu