30 Aprile 2025 - Ore
Enogastronomia

‘Cucinando con Roberta’: Rustici Fantasia

'Idee in cucina': la rubrica della food blogger Roberta Ficarelli

Portare a tavola dei rustici belli, leggeri, sfogliati e poco grassi e’ sempre cosa gradita! Con la pasta sfogliata pronta, che si trova facilmente in commercio, potrete preparare dei rustici di grande effetto, per un aperitivo, un finger food, per una festa di compleanno. Potrete farcirli secondo i vostri gusti, con salumi e formaggi, con ricotta e verdura, con pomodoro e mozzarella, tante idee, unica pasta, successo finale garantito.

Ingredienti per una ventina di rustici:

2 confezioni di pasta pronta la sfogliata, due tuorli e un goccio di latte + semi di sesamo e semi di papavero q.b.

Le quantità suggerite, per ogni condimento, saranno sufficienti per farcire una ventina di pezzi, quindi dimezzando le dosi potreste ottenere dei rustici misti.

100 g. di mortadella ai pistacchi già tritata con 50 g. di parmigiano grattugiato; oppure

100 g. di prosciutto cotto; o salame già tritati e amalgamati con 50 g. di ricotta, 50 g. di scamorza dolce tagliata a cubetti piccolissimi, 30 g. di parmigiano grattugiato; oppure

150 g. di spinaci già lessati, salati e tritati, conditi con un pizzico di noce moscata e amalgamati con un cucchiaio di panna da cucina, 200 g. di ricotta o formaggio cremoso ( crescenza, stracchino ), un cucchiaio di parmigiano grattugiato, oppure

100 g. di scamorza dolce tagliata a cubetti; alcune cucchiaiate di passata di pomodoro ( cucinata con un cucchiaino di olio, sale e basilico o origano, per circa dieci minuti ), una generosa cucchiaiata di parmigiano grattugiato e pepe.

Procedimento:

Su un piano di lavoro, stendete la pasta con la sua carta. Infarinatela leggermente e con un bicchiere, ricavate tanti cerchi pari, che a seconda della grandezza che sceglierete, otterrete dei rustici piccoli o grandi. Farcite il centro di ciascun rustico con un cucchiaino abbondante di ripieno da me suggerito e chiudete con un’ altro cerchio sigillando bene i bordi. Trasferite i rustici su una teglia rivestita di carta forno e spennellate l’ intera superficie con un po’ di tuorlo sbattuto in un piatto con un goccio di latte. Con i pochi ritagli di pasta, potrete realizzare dei piccoli decori su un lato di ciascun rustico. Cospargete alcuni semi di sesamo o semi neri di papavero e infornate a 210 gradi per circa venti minuti. Sfornate, lasciate intiepidire e trasferite i vostri rustici su un bel vassoio. Se preparate il tutto con un po’ di anticipo, riscaldate in forno ad una bassa temperatura per pochissimi minuti.

© Riproduzione riservata

Altro in Enogastronomia

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu