Una campagna di sensibilizzazione orientata alla libera circolazione di idee e contenuti in modalità open source e che implementa l’uso di nuove tecnologie per la diffusione di buone pratiche. L’impatto sulla comunità e sul territorio ha lo scopo di proporre un nuovo modello culturale e generare un cambiamento basato sulla valorizzazione della socializzazione dei minori, lo sviluppo di relazioni consapevoli, della consapevolezza di sé e degli altri, della relazione e della capacità di comunicazione genitori-figli e del ruolo della scuola come agenzia educativa dove instaurare rapporti basati sulla tolleranza, il rispetto e l’uguaglianza.
L’educazione al “rispetto” per l’altro, la coltivazione della “curiosità”, la “gioia di vivere insieme” sono alcuni dei minimi comun denominatori che stanno caratterizzando lo svolgimento delle attività.
“Per i minori perché nessuno è minore” è il nome del progetto che l’Associazione Perbene Aps di Bari sta realizzando sulla base del sostegno ricevuto dal bando regionale “Puglia capitale sociale 3.0”. Altri soggetti facenti parte della rete sono Antimedia Srl, l’associazione di donne albanesi Le aquile di seta, la coop. soc. Lavoriamo Insieme.
Si tratta di un’operazione multimediale orientata al coinvolgimento delle bambine e dei bambini del mondo scolastico. Varie le forme espressive adottate tra cui la stampa, l’immagine, l’interazione live e via social e nella quale si alternano strumenti comunicativi differenti: conversazioni, cartoni animati, quaderni operativi didattici realizzati oltre che in Italiano, anche in Albanese ed Hindi.
© Riproduzione riservata