23 Aprile 2025 - Ore
Salute

La ‘Carovana della prevenzione’ arriva in Puglia: screening gratuiti a Ruvo di Puglia e Terlizzi

Esami diagnostici di prevenzione secondari saranno effettuati all'interno di tre unità mobili

Parte dalla Puglia il viaggio della “Carovana della Prevenzione” 2018/19 di Susan G. Komen Italia, realizzata con il supporto della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS per promuovere sempre più la diffusione di una cultura della prevenzione a salvaguardia della salute, attraverso una presenza capillare sul territorio. Tre unità mobili (senologia, ginecologia e polifunzionale) saranno a Terlizzi e Ruvo di Puglia il 9,10,11,16,17 e 18 novembre: all’interno potranno essere effettuati esami diagnostici di prevenzione secondaria. Agli screening verranno affiancati laboratori pratici di promozione del benessere e della corretta alimentazione e stile di vita.

“La cultura della prevenzione – ha spiegato Linda Catucci, presidente di Komen Italia del comitato regionale Puglia – si mette in marcia in Puglia per svolgere una concreta azione di utilità sociale in favore di tutte le donne che hanno bisogno del nostro aiuto per mettere al sicuro la propria salute. Con la preziosa collaborazione di A.P.O. Puglia, che ringrazio per averci dato l’opportunità di incontrare le donne di Terlizzi e Ruvo, saremo presenti nelle due piazze principali con le nostre équipe di specialisti. Anche a loro va la nostra riconoscenza, perché con questo fondamentale contributo renderemo possibile un importante programma di prevenzione con circa mille visite senologiche, ginecologiche e dermatologiche ed esami per la diagnosi precoce dei principali tumori che insidiano il nostro benessere”.

“Come primo cittadino – ha detto Antonio Decaro – e come ‘sindaco dei sindaci’, ringrazio la Komen per l’impegno profuso nel garantire alle donne un sostegno concreto sulla strada della prevenzione del tumore al seno, e per questa ragione rispondo affermativamente all’appello rivoltomi da Linda Catucci, che giustamente mi ha chiesto di coinvolgere gli altri sindaci in questo importante progetto. La Komen rappresenta infatti un punto di riferimento fondamentale per le comunità che amministriamo, in quanto assicura gratuitamente visite specialistiche alle donne ed è impegnata in attività quotidiane legate alla prevenzione delle patologie tumorali, offrendo contemporaneamente supporto psicologico alle famiglie coinvolte”.

La “Carovana della Prevenzione”, inaugurata ad ottobre 2017, ha già effettuato 109 tappe in 12 regioni italiane coinvolgendo 7000 donne. I tumori del seno sono le neoplasie maligne più frequenti nelle donne, e occasionalmente si verificano anche negli uomini (1 caso ogni 100). Ogni anno nel mondo si registrano oltre 1,6 milioni di nuovi casi, 50.000 dei quali solo nel nostro Paese. 

 

© Riproduzione riservata

Altro in Salute

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu