30 Aprile 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Bari, al via i primi espropri per l’allargamento di via Amendola. Decaro: ‘I lavori partiranno dopo la pausa natalizia’

Gli uffici stanno cercando nuove soluzioni per non interrompere mai la viabilità della strada

Questa mattina il sindaco Antonio Decaro e l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso hanno partecipato al sopralluogo su via Amendola per l’avvio delle attività di esproprio. Per la realizzazione dell’allargamento della strada, di cui sono stati aggiudicati i lavori quest’estate, è previsto, come da progetto, l’esproprio di 35 particelle di proprietà privata che confluiranno nelle quattro corsie e per il camminamento pedonale. Nella giornata di oggi si procederà con i primi sette espropri e si andrà avanti per tutta la settimana. Successivamente si concluderanno le procedure amministrative e contrattuali con l’azienda che potrà avviare i lavori.

“Stamattina, con i primi espropri, sono cominciate concretamente le operazioni del progetto di allargamento di via Amendola – dichiara Antonio Decaro -. Si tratta di un’opera molto importante, che la città attende da anni, e sappiamo che lo svolgimento dei lavori creerà disagi ai residenti e ai tanti pendolari che ogni giorno arrivano a Bari attraversando questa strada. Per questo, da tempo, stiamo lavorando con gli uffici per valutare tutte le possibili soluzioni per la viabilità alternativa e per non incidere troppo sulla vita dei residenti. I lavori cominceranno subito dopo la pausa natalizia e andranno avanti per circa due anni. In questo periodo contiamo di non interrompere mai la viabilità della strada. Siamo convinti che al termine del cantiere, avere una strada a quattro corsie con piste ciclabili, attraversamenti pedonali sicuri, un maggiore illuminazione e due nuove rotatorie al posto degli attuali incroci ci ripagherà dei disagi che dovremo sopportare. In questi mesi abbiamo avviato e portato avanti quasi cento cantieri in tutta la città, creando sicuramente qualche disagio, ma siamo convinti che sia necessario realizzare queste opere che serviranno a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a proiettare Bari nel futuro”.

Il progetto aggiudicato prevede una nuova strada che riserva particolare attenzione al verde pubblico con molti alberi e arbusti, alla percorribilità ciclabile, con circa un chilometro di pista, e a quella pedonale, con marciapiedi larghi e attraversamenti stradali protetti. In questi mesi sono state condivise alcune migliorie rispetto alla viabilità circostante l’Executive center con i residenti, con cui saranno condivise passo dopo passo tutte le fasi del cantiere. Durante tutto il periodo dei lavori la strada non sarà mai chiusa al traffico. L’importo per la realizzazione dei lavori è di 2 milioni e 600 mila euro circa.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu