Un test di “riaccensione” su oltre
Operazioni come questa sono necessarie per verificare le condizioni del sistema elettrico e migliorarne la qualità e sicurezza. La prova ha testato il funzionamento di tutti gli elementi di rete che devono garantire in condizioni di emergenza (black-out parziali o totali) il ripristino del servizio elettrico e la gestione coordinata del disservizio con il gestore di rete estero.
La prova ha dimostrato e confermato che, in caso di blackout diffuso, è possibile attraversare con una lunga “autostrada elettrica”, partendo dall’estero, tutta l’Italia, arrivando a dare energia ai principali centri di produzione nazionali. Il successo apre nuovi orizzonti alle strategie di ripresa del servizio elettrico in tempi rapidi dopo un blackout esteso, e conferma la possibilità di creare un’arteria energetica che unisca il nord e il sud della Penisola in breve tempo.
La rete elettrica italiana ha risposto in modo positivo al test, confermando la sua estrema flessibilità e affidabilità, nonché l’eccellenza tecnica raggiunta.
Già a partire dal 2012 Terna aveva condotto con successo test simili, sia su questa direttrice che su quella che parte dalla Svizzera, ma questa è la prima volta che si arriva dalla Francia fino a “riaccendere” la centrale di Brindisi
© Riproduzione riservata