6 Giugno 2023 - Ore
Salute

Puglia, presentato il nuovo portale della Salute e della Sanità digitalizzata

Emiliano e Ruscitti: “La Puglia compie dal punto di vista gestionale un grande salto di qualità. Siamo tra i primi in Italia'

I servizi sanitari digitali offerti dalla Regione Puglia confluiscono nel nuovo portale internet salute.puglia.it. Le funzionalità sono state illustrate oggi a Bari in conferenza stampa dal direttore del Dipartimento regionale Politiche della salute e benessere sociale, Giancarlo Ruscitti.

“Il portale – ha spiegato Ruscitti – si inserisce nel percorso di innovazione della comunicazione tecnologica che la Regione Puglia ha intrapreso negli ultimi anni. Prossimamente agganceremo al portale tutto ciò che oggi viene prodotto in termini di analisi, di consulenze specialistiche e di immagini in modo tale che alla fine il cittadino pugliese, tramite l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico, avrà una sua cartella clinica virtuale che ciascuno porterà con sè in modo immateriale con tutte le proprie informazioni”.

Tramite il sito si avrà accesso alle informazioni istituzionali del Servizio sanitario regionale ed ai servizi digitali quali la prenotazione e la disdetta delle prestazioni, il pagamento del ticket, i referti online, la scelta e la revoca del medico di famiglia, il fascicolo sanitario elettronico (Fse), i tempi di attesa ai Pronto soccorso in tempo reale, il controllo delle esenzioni ed il diario delle vaccinazioni. Al portale si affianca un’applicazione per cellulari disponibile per sistemi Android, Ios e Windows, con la quale è possibile ottenere la localizzazione di tutte le strutture sanitarie regionali, informazioni dalle singole Asl, ed altri servizi che saranno man mano implementati.

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha detto che “il Portale della Salute è una cosa bella e importante perché la nostra regione in questo caso dimostra che possiamo non essere gli ultimi, ma anzi possiamo essere tra i primi a livello nazionale ad attuare quelle politiche di formazione, condivisione e partecipazione che vengono raccomandate da sempre sia a livello italiano che europeo”.

Per il direttore di Innovapuglia Francesco Surico, “il Portale salute è un vero HUB di servizi che pone al centro il cittadino, con l’obiettivo di migliorare la sua vita. E’ il risultato di un grande e complesso lavoro di squadra che ha visto compiere un imponente sforzo tecnologico e innovativo”.

Per il commissario Aress, Giovanni Gorgoni “la digitalizzazione progressiva dei servizi legati alla salute è un percorso irreversibile non solo per una questione economica e di efficienza, ma anche e soprattutto per il miglioramento dei servizi. Una delle novità della rete oncologica è che tutti i pazienti oncologici abbiano la possibilità di consultare e condividere con chi lo vorranno i propri documenti sanitari ovunque si trovino attraverso proprio lo strumento  Fascicolo sanitario elettronico, un punto di arrivo ma contestualmente anche un punto di partenza”.

Nel corso della conferenza stampa è stata presentata anche la campagna di comunicazione del Portale salute che, per il mese di maggio, prevede una serie di incontri sul territorio pugliese mirati proprio a far conoscere le potenzialità del servizio. Il 15 maggio a Lecce, il 16 a Taranto, il 17 a Foggia, il 18 a Bari, poi il 24 a Brindisi e il 25 nella Bat. 

© Riproduzione riservata

Altro in Salute

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu