24 Gennaio 2025 - Ore
Lavoro / Sviluppo / Sviluppo e Lavoro

“Cuore della Puglia” l’associazione dei comuni pugliesi sbarca all’Expo 2015

Carla Palone: "Ora ci aspettiamo la partecipazione degli imprenditori del territorio"

Questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, l’assessora allo sviluppo economico Carla Palone, insieme ai sindaci e ai delegati dei 39 comuni aderenti, ha presentato le attività promosse dall’associazione “Cuore della Puglia” in vista della manifestazione internazionale EXPO 2015 che si svolgerà a Milano nei prossimi mesi.

Nel corso dell’incontro sono state presentate dall’assessora, dal presidente dell’associazione Davide Carlucci (sindaco di Acquaviva delle Fonti) e da Vito Novielli (sindaco di Sannicandro), le iniziative culturali ed economiche che l’associazione “Cuore della Puglia” intende porre in essere per favorire lo promozione del territorio locale attraverso i nostri migliori prodotto enogastronomici e non solo.

“Cuore della Puglia è una comunità di comuni che hanno scelto di aggregarsi per tutelare al meglio le proprie tipicità in un’ottica sostenibile e innovativa – ha spiegato Carla Palone -. In quest’ottica vogliamo anche offrire alle nostre migliori imprese la possibilità di farsi conoscere e promuovere i loro prodotti e le loro attività. L’Expo 2015 rappresenta per la nostra regione una grande occasione e, considerato il momento delicato che le nostre aziende stanno vivendo, le istituzioni hanno deciso di fare il primo passo. Noi abbiamo costruito un contenitore che ha la forza di 39 comuni e il supporto della Regione Puglia, dell’ANCI Puglia e delle associazioni di categorie; ora chiediamo agli imprenditori di raccogliere questa sfida e di lavorare insieme a noi per l’appuntamento di Milano e oltre. È fondamentale per noi sfruttare al massimo l’evento milanese per tradurre gli obiettivi che sono alla base di Cuore della Puglia in occasioni di promozione del territorio anche dal punto di vista turistico e non solo gastronomico. Con l’associazione Cuore della Puglia, che ha partecipato ad una call promossa da ANCI per i capoluoghi, il Comune di Bari ha candidato il Corteo Storico di San Nicola tra gli eventi nazionali collegati con Expo. L’evento, che si terrà durante la tradizionale festa di maggio, sarà proiettato all’interno di uno degli spazi espositivi dei saloni milanesi e parallelamente uno spazio sarà dedicato all’associazione durante la festa barese. Questi scambi hanno sia la possibilità di far crescere le nostre aziende e il nostro territorio sia la forza di promuovere un nuovo metodo di collaborazione tra le istituzioni per la crescita comune senza condizionamenti politici o campanilistici. Grazie a questa collaborazione anche il comune di Bari sta seguendo l’esempio già adottato da altri comuni che si sono dotati della De.Co. (Denominazioni Comunali). Approveremo la delibera per l’istituzione della certificazione in giunta per poi sottoporla al consiglio comunale che sarà chiamato ad approvare il relativo regolamento”.

“Le denominazioni comunali – ha aggiunto Vito Novielli, sindaco di Sannicandro dove la De.Co. è stata già adottata – costituiscono una vera rivoluzione culturale nell’ambito della salvaguardia delle identità territoriali legate alla tradizione agroalimentare, enogastronomica e artigianale di un luogo. Le certificazioni permettono di tutelare sia le specificità locali, sia un’azione di sviluppo sostenibile del territorio, innescando un meccanismo di promozione all’esterno non soltanto del prodotto certificato come De.Co., ma dell’intero universo socio-culturale e storico del territorio d’origine”.

Il sindaco di Acquaviva delle Fonti, Davide Carlucci, ha poi illustrato i dettagli dello spazio espositivo che ospiterà a Milano l’associazione Cuore della Puglia: “Cuore della Puglia ha prenotato per una settimana, a partire dal 18 al 24 agosto, Cascina Triulza, uno spazio dedicato alla società civile e all’economia sostenibile all’interno del Padiglione Italia.

Oggi vogliamo richiamare l’attenzione dei produttori, degli imprenditori, degli artigiani alla partecipazione negli spazi che Cuore della Puglia mette loro a disposizione nella Cascina Triulza e negli altri luoghi durante l’Esposizione internazionale e per le date in cui sarà presente ad Expo. Cuore della Puglia concederà il patrocinio morale alle aziende o organizzazioni di produttori che attiveranno reti private di impresa, in forma inclusiva e accessibile nei confronti di tutte le imprese dei Comuni dell’associazione, per partecipare a iniziative prettamente commerciali in ambito Expo nella prospettiva di rafforzare i progetti di internazionalizzazione, anche in linea con gli orientamenti ministeriali a supporto della capacità delle imprese di esportare i propri prodotti. Alle Camere di Commercio, alle associazioni di categoria, abbiamo chiesto di farsi portatori di questa iniziativa e di curare tutti gli aspetti tecnici e di coinvolgimento relativi alla partecipazione delle imprese a Expo e ad altri eventi internazionali nell’ambito del loro mandato istituzionale. Sarà invece Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta – ha concluso Carlucci – a rappresentare la voce corale dell’associazione a Milano e negli appuntamenti ufficiali”.

Alla conferenza è intervenuto il presidente della Camera di Commercio Sandro Ambrosi che ha salutato positivamente l’iniziativa istituzionale: “ho visto nascere e seguito tutti gli sviluppi del progetto Cuore della Puglia che credo sia di grande valore e abbia un grande futuro. L’appuntamento dell’EXPO 2015 di Milano può essere una grande e importante vetrina per le aziende Pugliesi che devono cogliere questa occasione per attivare sinergie e business che possono svilupparsi anche in un secondo momento”.

Questi i Comuni che aderiscono all’associazione “Cuore della Puglia”: Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Altamura, Andria, Bari, Barletta, Bisceglie, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Casamassima, Cassano delle Murge, Castellaneta, Cellamare Conversano, Corato, Ginosa Gioia del Colle Giovinazzo Gravina in Puglia, Grumo Appula, Laterza, Maruggio, Minervino Murge, Molfetta Noci Palagianello Polignano a Mare, Putignano, Rutigliano, Ruvo di Puglia, Sammichele di Bari, Sannicandro di Bari, Santeramo, Terlizzi, Toritto, Triggiano, Turi, Valenzano.

© Riproduzione riservata

Altro in Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu