4 Giugno 2023 - Ore
Ambiente

Sequestrata discarica nel tarantino, verificate dispersioni di idrogeno sopra la norma

Il valore della struttura è di 300 milioni di euro

Dopo le indagini scattate in seguito ad esposti di cittadini e associazioni ambientaliste, la discarica per rifiuti speciali non pericolosi della societa’ ‘Vergine’, sita in localita’ ‘Palombara’ vicino Taranto, e’ stata sequestrata dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Lecce. Si tratta di un provvedimento di tipo preventivo richiesto dal sostituto procuratore Lanfranco Marazia ed emesso dal gip del Tribunale del capoluogo jonico Valerina Ingenito. Sono stati sequestrati anche tre compattatori industriali, due pale meccaniche e tre escavatori utilizzati per la movimentazione e la copertura dei rifiuti speciali. Il valore complessivo dei beni sequestrati ammonta a circa 300 milioni di euro. Le indagini del Noe sono durate un anno e mezzo e hanno richiesto una consulenza tecnica e numerosi campionamenti e monitoraggi effettuati dall’Arpa di Taranto durante i quali sono state accertate concentrazioni di idrogeno solforato superiori alla soglia di percepibilità olfattiva prevista. Su questo ultimo aspetto, più volte segnalato dai cittadini, si sono concentrate le osservazioni dei consulenti secondo i quali la mancanza di un corretto sistema di captazione dei rifiuti  determina un accumulo di gas nel corpo della discarica che sfocia in una fuoriuscita con dispersioni maleodoranti in atmosfera.

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu