30 Aprile 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Ad Alberobello il congresso regionale del sindacato pensionati Cgil: ‘Qui si fa il futuro’

Durante il congresso è stato presentato l’Almanacco di “Carosello”, il volume fotografico che raccoglie i momenti più significativi delle due edizioni del tour dello SPI

Si è tenuto giovedì 8 e venerdì 9 novembre il XIII Congresso regionale dello SPI Puglia, il Sindacato Pensionati della Cgil. Lo slogan della manifestazione è stato Qui si fa il futuro. I lavori sono stati aperti giovedì pomeriggio dalla relazione del segretario generale uscente Gianni Forte. Venerdì mattina, invece, è intervenuto Pino Gesmundo, segretario generale Cgil Puglia, mentre le conclusioni, nel pomeriggio, sono state affidate ad Attilio Arseni, segretario nazionale dello SPI.

 

Tra i temi affrontati c’è sicuramente quello della sanità: “Diventare vecchi non deve essere considerato un problema che influisce sulla tenuta del sistema sociale – ha dichiarato Gianni Forte – ma come valore. Si vive di più se si vive bene e vivere bene è un’ambizione universale. A questo proposito è in dirittura d’arrivo con grande successo la campagna di raccolta firme per la proposta di legge regionale di iniziativa popolare proprio sull’invecchiamento attivo, un’iniziativa promossa da SPI, FNP, e UILP e assunta a livello confederale da CGIL, CISL e UIL. Gli anziani possono fare molto, perché non sono soltanto testimonianza e memoria, ma rappresentano un sostegno fondamentale per le nuove generazioni, possono affiancare i giovani nella lotta per i diritti, lo sviluppo, migliori servizi, possono prendere coscienza delle possibilità che hanno ancora di far crescere la propria comunità e il proprio territorio nel segno del lavoro, della legalità e della solidarietà”.

 

Durante il congresso è stato presentato l’Almanacco di “Carosello”, il volume fotografico che raccoglie i momenti più significativi delle due edizioni del tour dello SPI per le piazze della Puglia dove sono arrivati sia i servizi gratuiti di consulenza previdenziale e fiscale, come il controllo delle pensioni, che i dibattiti e gli spettacoli nel segno della festa e dell’incontro tra nonni e nipoti. Ma lo SPI guarda già al futuro con la campagna 2019 “Mi cibo da mani libere – Anziani per una alimentazione sana e etica”.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu