19 Aprile 2025 - Ore
Ambiente

Xylella, M5s a lavoro: primo tavolo multidisciplinare con esperti e associazioni internazionali

Invitati anche Michele Emiliano e il ministro Martina. Intanto i pentastellati richiedono le analisi che dimostrino la effettiva infezione dei 45 ulivi ad Oria.

Fissata per il 23 luglio la prima tavola rotonda multidisciplinare che il Movimento Cinque Stelle pugliese promuove per mettere a confronto le istituzioni, la ricerca e tutti i soggetti coinvolti sulla scottante problematica della Xylella. “Dopo la tavola rotonda al Parlamento Europeo abbiamo deciso di organizzare anche in Puglia il primo importante incontro e momento di confronto tra tutti gli attori coinvolti in questa problematica che purtroppo fino ad ora non ha mai avuto un approccio multidisciplinare che riteniamo ormai improcrastinabile.” dichiarano i consiglieri regionali pentastellati e l’europarlamentare Rosa D’Amato.

All’incontro il M5S ha già registrato l’adesione di alcuni esperti di fama internazionale quali prof. Cristos Xyloyannis ed il prof. Marco Scortichini, batteriologo che da oltre 20 studia la Xylella. Al tavolo sono invitati anche il neo governatore Emiliano, il ministro Martina, scienziati e ricercatori del CNR di Bari e dell’EFSA, il Commissario Silletti, gli avvocati che stanno approfondendo gli aspetti legali della questione, i produttori biologici, i viviaisti, i comitati dei cittadini, i presidi, i giornalisti, gli agricoltori e tutti i soggetti coinvolti.

“Nel corso dell’incontro – dichiarano il consigliere regionale Cristian Casili e l’europarlamentare M5S Rosa D’Amato promotori dell’incontro – renderemo pubblici anche i risultati di alcune ricerche inedite e prove di campo fatte sugli ulivi infetti in questi mesi. Salvaguardare il patrimonio paesaggistico, culturale ed economico degli uliveti pugliesi e la salute dei cittadini deve essere un obiettivo comune, ma nel corso dell’incontro sarà necessario discutere seriamente di quali siano le azioni corrette da eseguire in questo momento. E’ questo senza dubbio il tema più discusso e controverso e ci auguriamo che tutti coloro che hanno a cuore il bene della nostra regione e dei nostri ulivi possano partecipare a questo incontro. La Xylella o meglio il Co.Di.Ro ha tutta una serie di fattori tra le concause che non possono essere trascurate ed il 23 luglio – proseguono – dal canto nostro faremo le nostre proposte ed ascolteremo quelle di esperti di fama internazionale.”

L’incontro del 23 Luglio 2015 si terrà alle ore 17.30 presso la Masseria Appidè in Via Case Sparse a Corigliano d’Otranto (LE).

Nel frattempo, gli otto neo consiglieri 5 Stelle fanno sapere di aver fatto richiesta delle analisi di laboratorio che dimostrino la effettiva infezione dei 45 alberi di ulivo in Contrada Frascata (‎Oria) in data 7 Luglio 2015 e di quelli in procinto di abbattimento. “Abbiamo anche richiesto che le analisi siano mostrate ai proprietari degli ulivi abbattuti ed in procinto di abbattimento e di sapere quale sia la destinazione e la destinazione d’uso dei tronchi, delle branche e ceppaie abbattuti.”

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu