Con la prenotazione del posto auto si può parcheggiare ancora più convenientemente in Aeroporto. Da oggi, tramite il portale di Aeroporti di Puglia oppure direttamente tramite il sito ufficiale www.booking.apcoa.it, Apcoa Parking Italia S.p.A. – gestore dei parcheggi dell’Aeroporto di Bari Karol Wojtyla – rende disponibile la prenotazione del posto auto presso l’Aeroporto.
Il nuovo servizio consente agli utenti di acquistare on line in anticipo il posto auto presso il parcheggio P2, cioè uno dei parcheggi più comodi rispetto ai terminal arrivi e partenze, dando così la garanzia di trovare un posto anche se il parcheggio è completo e di poter arrivare ad un passo dall’imbarco senza dover aspettare navette per raggiungere il proprio volo.
Inoltre i clienti, prenotando on line, possono godere di un risparmio del 10% sulla normale tariffa del parcheggio.
Giuseppe Acierno, Amministratore Unico di Aeroporti di Puglia SpA, dichiara: “Con l’attivazione della nuova modalità di prenotazione on line, i nostri aeroporti compiono un ulteriore significativo balzo in avanti sul piano della qualificazione dei servizi all’utenza, allineandosi a standard di servizio propri delle principali strutture aeroportuali europee. Un’innovazione che confido incontrerà il favore del pubblico e che consentirà a quanti partiranno per una delle numerose destinazioni raggiunte da Bari di iniziare il viaggio in maniera più serena e, perché no, anche a condizioni economiche più vantaggiose”
Arturo Benigna, Amministratore Delegato di Apcoa, dichiara: “Con il servizio di prenotazione on line i clienti potranno essere sicuri di poter parcheggiare all’interno dell’Aeroporto di Bari e allo stesso tempo ottenere condizioni economiche più vantaggiose rispetto al cosiddetto gate price, cioè al servizio acquistato sul posto. Apcoa ha messo a disposizione di Aeroporti di Puglia la piattaforma di prenotazione on line sviluppata interamente dal Gruppo Apcoa quale frutto di una ultradecennale esperienza e utilizzata con successo ad Heathrow, primo aeroporto in Europa con oltre 70 milioni di passeggeri nel 2014, ad ulteriore riprova dell’eccellenza del suo know-how nel settore della sosta e di quella aeroportuale in particolare.”
Non appena effettuato l’acquisto il cliente riceve una mail con le istruzioni per accedere al parcheggio e utilizzare la prenotazione.
Nella mail di conferma acquisto si fornisce infatti un codice di prenotazione da inserire nella colonnina di ingresso del P2; una volta inserito il codice il sistema emette un biglietto e il cliente può entrare e parcheggiare comodamente.
Alla dipartenza, il biglietto fornito all’ingresso va inserito nella colonnina di uscita che si aprirà automaticamente.
In caso di superamento della durata sosta prenotata, il cliente al momento dell’uscita può pagare l’eccedenza di sosta secondo il normale piano tariffario.
Inoltre per agevolare gli utenti, sarà possibile modificare la prenotazione o cancellarla ottenendone il rimborso, nei casi e secondo quanto previsto dalle condizioni di servizio consultabili al momento della prenotazione.
© Riproduzione riservata