1 Dicembre 2023 - Ore
Politica / Sviluppo

Fiera del Levante. Vendola: ‘Salvi stipendi. Via al risanamento e al rilancio’

La Regione Puglia pronta ad erogare il 60% del contributo stanziato. Ogni socio verserà 1,5 mln di euro

“Nei prossimi giorni erogheremo il 60% di quanto la Regione Puglia ha stanziato per il futuro della Fiera del Levante e quindi consentiremo di avviare concretamente il piano di ristrutturazione e dare continuità aziendale alla Fiera del Levante”.
Così il Presidente della regione Puglia Nichi Vendola al termine dell’incontro che si è tenuto nel pomeriggio di ieri con i soci fondatori della Fiera del Levante. Incontro propedeutico al confronto con i rappresentanti sindacali dei lavoratori dell’ente fieristico.
“Credo – ha aggiunto il Presidente – che oggi si faccia un passo decisivo verso il compimento di un lungo percorso che deve mettere insieme un’attività importante di ristrutturazione, di riqualificazione con un vero piano industriale per il futuro della Fiera del Levante e l’impegno della Regione da un lato e dei soci fondatori (Comune, Provincia e Camera di Commercio) dall’altro, a contribuire alla ricapitalizzazione. Un percorso dunque di risanamento, salvezza della Fiera del Levante e rilancio. Su questo ci siamo trovati d’accordo. Credo che sia una buona notizia non solo per i lavoratori della Fiera, ma per la città di Bari e per la Puglia”.
I soci fondatori (Camera di commercio, Provincia e Comune di Bari) hanno tutti confermato l’impegno economico. Verseranno 1.500.000 euro ciascuno.
Il Presidente Schittulli ha sottolineato che la Provincia “ha già dato la disponibilità ad erogare le risorse” mentre il Sindaco Decaro, confermando l’impegno del Comune già preso mesi fa, ha assicurato che “appena ci sarà la proclamazione dei consiglieri comunali, si procederà all’approvazione del bilancio preventivo”.
“Tutti hanno fatto la loro parte –dichiara Ugo Patroni Griffi, al timone della Fiera da quasi un anno – i dipendenti che hanno sottoscritto un contratto di solidarietà al 50%; le organizzazioni sindacali che hanno condotto la trattativa con senso di responsabilità; i soci, rappresentati dai loro livelli apicali: il sindaco Antonio De Caro, il presidente della Provincia Francesco Schittulli, il presidente della Camera di Commercio Sandro Ambrosi, i quali hanno mostrato grande lealtà e disponibilità. Grazie alla capacità di coordinamento della Regione Puglia e del suo presidente Nichi Vendola si è potuto fare un passo decisivo verso il compimento di un percorso per la riqualificazione di uno dei maggiori punti di riferimento economico, culturale, sociale e politico del Mezzogiorno”.
E, mentre tra pochissimi giorni sarà erogato il 60% dei fondi previsti nel bilancio regionale 2014 (totale 4,5 milioni di euro) e quindi circa 2,7 mln di euro, c’è già chi manifesta interesse per l’attività della Fiera del Levante. La Ria Grant Thornton, una delle principali organizzazioni di Audit e Consulenza a diffusione mondiale, presente in più di 120 Paesi, giungerà in Fiera con lo scopo di acquisire informazioni per conto di imprenditori interessati alla gestione delle manifestazioni fieristiche.
“Li riceveremo e daremo loro tutti i ragguagli necessari” –commenta Patroni Griffi – che sottolinea anche i risparmi già ottenuti nella gestione ordinaria: “1,2 milioni per il 2014, 2,4 milioni per il 2015; prepensionamenti e mobilità abbatterebbero la spesa di altri 1,4 milioni. La Fiera – conclude- ove i soci adempiano agli impegni assunti anche per quanto riguarda la mobilità – tornerebbe addirittura in utile”.

© Riproduzione riservata

Altro in Politica

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

quote maggiorate
Menu