30 Aprile 2025 - Ore
Cultura e Spettacolo

Medimex 2014, le novità in una conferenza stampa

L'evento animerà bari da giovedì 30 ottobre al 1 novembre 2014

La quarta edizione del Medimex, il salone dell’innovazione musicale promosso da Puglia Sounds in programma a Bari da giovedì 30 a sabato 1 novembre 2014, ospiterà per la prima volta in Italia un grande evento dedicato a startup e makers che operano in ambito musicale. Il Medimex è un’occasione di incontro tra promotori di proposte innovative in ambito musicale e soggetti che possono renderle operative e trasformarle in realtà imprenditoriali (investitori, rappresentanti delle principali aziende tecnologiche, giornalisti, esperti del settore ed esponenti dell’industria musicale italiana). Attraverso una call pubblica artisti, informatici, designer, musicisti, business e marketing developer, product manager e in generale tutti coloro che hanno voglia di (r)innovare il mondo della musica, potranno prenotare la propria partecipazione. Durante _Medimex Music Up_ saranno selezionate le ideepiù interessanti e composti 10 team che, per tutta la durata delMedimex, lavoreranno allo sviluppo delle idee e dei progetti selezionaticon la supervisione di coach e speakers. Al termine dei tre giorni dilavoro una giuria – composta da esponenti di spicco dell’industriamusicale, dell’innovazione e del business – valuterà la fattibilità sul mercato.  L’iniziativa, promossa da Impact Hub Bari, Smarfle e Sm(Art) Sequences e Qiris in collaborazione con Medimex con il supporto della Camera di Commercio di Bari e la media partnership di  Corriere Innovazione,sarà presentata domani alle ore 9.00 alla Camera di Commercio di Barinel corso di una giornata di lavoro organizzata dall’ente camerale, un Investor Forum, in cui alcuni dei progetti del programma VALORE ASSOLUTO saranno presentati ad un gruppo di investitori. La giornata, che prevede al mattino una tavola rotonda  sulle politiche di sviluppo rivolte alle startup e nel pomeriggio incontri tra start up e investitori, si concluderà alle ore 21.00 al cinema Showville di Bari con la lezione di Rock DA FRANK SINATRA ALLA TECHNO, LA MUSICA SPINGE A CAMBIARE a cura di Ernesto Assante e Gino Castaldo organizzata da Camera di Commercio di Bari in collaborazione con Puglia Sounds (biglietto unico euro 5,00 e ingresso gratuito per i possessori di abbonamento informazioni www.pugliasounds.it [1]). Una Lezione dedicata al rapportotra musica e tecnologia, un viaggio attraverso lo sviluppo della musicae i cambiamenti dettati dalle innovazioni tecnologiche. Dalla scopertadel disco all’utilizzo del software Pro Tools dei grandi Dj come FatBoy Slim, dall’introduzione del microfono ai campionatori deiKraftwerk passando per la chitarra elettrica di Jimi Hendrix el’utilizzo dello studio di registrazione dei Beatles e dei Pink Floyd.Una lezione speciale che concluderà il quarto ciclo di Lezioni di Rockpromosso da Puglia Sounds che ha registrato oltre 5000 presenze e unincremento del 30% di abbonati confermandosi tra gli appuntamentimusicali più amati dal pubblico pugliese.

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu