Non è la prima volta che il sindaco si avvicina ai sentimenti del Movimento. Ultimamente aveva spezzato una lancia a favore di Beppe Grillo durante la trasmissione di Otto e mezzo: «Grillo è utile al Paese bisogna riconoscerlo».
La difficoltà sui termini dell’ intesa di Largo Nazareno tra il presidente del Consiglio e il leader di Forza Italia, Emiliano non perde occasione per sottolinearla. E su questo aspetto è anche tornato nella lettera scritta di recente al deputato 5 Stelle Alessandro Di Battista: «Ma mi corre l’obbligo di dirti che la totalità del popolo del PD sarebbe felicissimo di cessare ogni rapporto con Berlusconi ed il centrodestra se noi fossimo in grado insieme di riavviare il Paese verso un orizzonte più giusto ed efficiente». Ora non resta che fissare l’incontro. Anche perché il tavolo potrebbe interessare chi del Pd non vede bene l’Italicum e Riforma del Senato: riforme istituzionali e nuova legge elettorale in cambio di appoggio su leggi a 5 Stelle. Probabilmente una intesa così potrebbe non andare mai in porto. Pazienza, ci saranno altre sfide elettorali dopo il 25 maggio. In futuro il ponte col mondo a 5 Stelle potrebbe diventare fondamentale.
© Riproduzione riservata