© Riproduzione riservata
“Abbiamo deciso di spostare a Molfetta la sede del convegno sulle ‘Norme per la sicurezza, la qualità e il benessere sul Lavoro’, non per un istintivo, seppur giustificato, scatto di rabbia contro i continui incidenti, ma in quanto ci sembra che questa città, proprio di fronte all’inarrestabile fiume di morti, è diventata per i pugliesi un simbolo di impegno perché la tragica spirale si interrompa”. Così il Segretario generale della Cisl Puglia Basilicata, Giulio Colecchia, per motivare il cambio di sede della giornata di studio e approfondimento che si doveva tenere a Bari il prossimo 14 maggio. Si terrà sempre il 14 maggio, ma nella sala consiliare del Comune di Molfetta, l’iniziativa che fa riferimento alla Legge regionale 8/2014 approvata dall’Assemblea regionale lo scorso 25 febbraio, dopo la presentazione di circa 20 mila firme raccolte dalla Cisl – che dal 2008 conduce una campagna permanente di sensibilizzazione per il lavoro sicuro – per il Progetto di Legge di iniziativa popolare. “Molfetta quale luogo simbolo della giornata di approfondimento sulla innovativa Legge regionale – spiega Colecchia – anche per riflettere sui cambiamenti di atteggiamento verso queste tragedie, per non abbassare la guardia sul fenomeno degli incidenti sul lavoro che, per quanto in calo, continuano a mietere vittime. Da Molfetta deve partire una rivoluzione positiva – aggiunge – una rinnovata condotta da parte dei lavoratori e dei loro rappresentanti, delle aziende e degli enti di controllo e soprattutto delle Istituzioni”. Dopo l’ennesima tragedia dell’8 maggio diventa un obbligo a far funzionare in maniera integrata tutti gli strumenti – legislativi, ispettivi, culturali e informativi – utili a scavalcare ogni sottovalutazione ed ogni visione semplicistica dell’approccio alla sicurezza sul lavoro. Il convegno di approfondimento sulla Legge regionale n. 8 del 10/3/2014 ‘Norme per la sicurezza, la qualità e il benessere sul lavoro’ avrà inizio alle 15:00, mercoledì 14 maggio 2014 con la relazione di apertura del Segretario regionale della Cisl di Puglia Basilicata, Teodoro di Maria, mentre l’illustrazione della norma sarà affidata a Vincenzo Lucia, responsabile per la Sicurezza della Cisl, con un intervento della dott.ssa Labate responsabile del dipartimento di salute e sicurezza della Regione Puglia. A seguire la Tavola Rotonda con il Direttore regionale dell’Inail, Giovanni Asaro, l’assessore al Lavoro, Leo Caroli, la consigliera Pari Opportunità, Serenella Molendini, il Segretario generale della Cisl interregionale, Giulio Colecchia e il Segretario confederale Liliana Ocmin che curerà le conclusioni della giornata. I lavori saranno coordinati dalla Direttora di ilikepuglia.it, Annamaria Ferretti.