4 Dicembre 2023 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Puglia, istituito il tavolo della Capitanata: servirà a sviluppare progetti per valorizzare l’area

La strategia di sviluppo si basa innanzitutto sulla valorizzazione delle eccellenze locali e mira a dare concreta attuazione al potenziale territoriale ancora non pienamente espressa

Si è insediato a Palazzo Chigi il Tavolo istituzionale per il “Contratto Istituzionale di sviluppo per l’area di Foggia”. Istituito con decreto del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il Tavolo dovrà elaborare le strategie utili per attuare il programma straordinario di valorizzazione e sviluppo della Capitanata. La strategia di sviluppo del Cis Capitanata si basa innanzitutto sulla valorizzazione delle eccellenze locali (culturali, naturalistiche, eno-gastronomiche, artigianali e produttive) e mira a dare concreta attuazione al potenziale territoriale ancora non pienamente espresso attraverso la realizzazione di interventi strategici, funzionalmente connessi tra di loro.

Dopo un lavoro di confronto con gli attori territoriali, che, su impulso del Presidente del Consiglio, è stato svolto da Invitalia nei mesi scorsi, sono pervenute 120 proposte progettuali, che verranno selezionate dai componenti del Tavolo sulla base di criteri di selezione chiaramente predeterminati. I settori riguardano: ambiente, infrastrutture, sviluppo economico e produttivo, turismo, cultura e valorizzazione risorse naturali.

Il Tavolo, presieduto dal Presidente Conte, prevede altri undici componenti, in rappresentanza delle Istituzioni coinvolte, ovvero i ministri per il Sud, dello Sviluppo economico; degli Interni, dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, delle Infrastrutture e trasporti, per i Beni e le attività culturali, delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo, inoltre Regione Puglia, Provincia di Foggia, Comune di Foggia, Invitalia.

Il Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis) è uno strumento che nasce per accelerare la realizzazione di interventi strategici per il superamento del divario economico e sociale nel nostro Paese. Gli interventi sono finanziati con risorse nazionali ordinarie, risorse comunitarie e del Fondo per lo sviluppo e la coesione. Invitalia è il soggetto attuatore dei Cis.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

quote maggiorate
Menu