24 Gennaio 2025 - Ore
Cronaca

Il Presidente del Senato Pietro Grasso a Bari per incontrare i ragazzi de ‘L’Edificio della Memoria’

Il progetto sulla legalità ideato da Giancarlo Visitilli, presidente della cooperativa I bambini di Truffaut e dai magistrati Lilli Arbore e Marco Guida

Nell’anno in cui si celebra il 25anno dagli attentati di Capaci e di via D’Amelio, il progetto “L’EDIFICIO DELLA MEMORIA”, giunto alla sua VI edizione, ospita il presidente del Senato Pietro GrassoMartedì 11 aprile oltre 500 studenti delle scuole pugliesi si riuniranno al liceo Salvemini di Bari (ore 10, via Giuseppe Prezzolini) per ascoltare e dialogare con il presidente Grasso. Interviene Antonio Decaro, sindaco di Bari. Modera Annamaria Ferretti, direttora Ilikepuglia.

“L’edificio della memoria” – progetto sulla legalità ideato da Giancarlo Visitilli, presidente della cooperativa I bambini di Truffaut e dai magistrati Lilli Arbore e Marco Guida – ha come obiettivo l’impegno della memoria e la necessità di ricordare per formare i cittadini del domani. “Vite Spezzate” è il tema di questa edizione, un nome e un aggettivo, che insieme formano un ossimoro. «Le vite spezzate – spiegano gli ideatori – sono quelle dei bambini e degli adolescenti abbandonati a se stessi, degli uomini e delle donne privati dei loro diritti e caricati di un peso che spesso li sottomette all’obbedienza di regole e comportamenti che spezzano quel legame naturale con le leggi dello Stato». Vite spezzate sono anche quelle di chi, operando nella giustizia, ha tragicamente perso la vita, come i giudici Falcone e Borsellino.

Gli studenti durante questo percorso incontrano testimoni diretti della storia recente e sono coinvolti attivamente, con la guida di tutor (giornalisti, avvocati, magistrati, artisti), nella produzione di inchieste, corti cinematografici, racconti e rappresentazioni teatrali. Lo scorso anno il progetto – finanziato dalla Regione Puglia – ha avuto un grandissimo successo e si è concluso con l’incontro con la Presidente della Camera Laura Boldrini.

“L’edificio della memoria” è nato nel 2011, è organizzato dal Comitato promotore e dalla  Cooperativa i Bambini di Truffaut e può contare sulla collaborazione dell’Associazione nazionale magistrati di Bari, dell’Ordine degli Avvocati di Bari, nonchè di alcune associazioni no profit.

L’incontro con il Presidente Grasso ha ottenuto il patrocinio gratuito della Regione Puglia e del Comune di Bari. All’incontro sarà presente Antonio Decaro, sindaco di Bari.

© Riproduzione riservata

Altro in Cronaca

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu