20 Giugno 2025 - Ore
Ambiente

Taranto, Ilva contesta le affermazioni di Peacelink: ‘Limite per le emissioni di diossina entrerà in vigore nel 2017’

In una nota il siderurgico precisa che le prescrizioni dell’Aia per le emissioni di diossina dal camino E312 sono state rinviate insieme al completamento degli altri adempimenti Aia

L’Ilva di Taranto contesta le affermazioni dell’associazione ambientalista Peacelink riguardo i limiti di diossina dimezzati a partire da ieri. L’azienda ha infatti diffuso una nota che precisa come le prescrizioni dell’Aia per le emissioni di diossina dal camino E312 sono state rinviate insieme al completamento degli altri adempimenti Aia.

 

“In merito a quanto pubblicato da alcuni organi di stampa e alle dichiarazioni rilasciate da Alessandro Marescotti – spiega il gruppo – ILVA precisa che il termine per l’attuazione del piano ambientale, comprensivo dei nuovi limiti per l’impianto di agglomerazione e sinterizzazione e, dunque, del camino E312, è stato rinviato al 30 giugno”. Dunque, il nuovo limite di 0,15 nano-grammi di diossina per metro cubo previsto dalla nuova Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia) non è entrato in vigore nella giornata di ieri. “ILVA – conclude il comunicato – continua pertanto a operare nel pieno rispetto delle norme e prosegue il lavoro adeguamento ambientale e bonifica dello stabilimento di Taranto”.

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu