23 Settembre 2023 - Ore
Ambiente

Sull’emergenza Xylella la Regione Puglia calma gli animi degli olivicoltori, pronti tredici milioni di euro

Si aspetta solo la nomina del Commissario Straordinario

Tredici milioni di euro a disposizione del commissario straordinario per l’emergenza-ulivi. Ad annunciarlo è stato il direttore dell’area Politiche per lo sviluppo rurale della Regione Gabriele Papa Pagliardini, nel corso dell’assemblea degli olivicoltori (circa 600 persone, alcune provenienti anche da Brindisi e Taranto) promossa dal comitato “Voce dell’ulivo”. Nell’incontro, che si è svolto nella sede della cooperativa Acli di Racale, il funzionario regionale ha anche annunciato l’imminenza della riunione del Consiglio dei ministri che dovrebbe dare il via alla nomina del commissario straordinario. Al commissario, ha ribadito Pagliardini, la Regione sta preparando una macchina già pronta per partire. Dopo l’approvazione del decreto prevista per questa settimana, il capo della protezione civile Franco Gabrielli avrà trenta giorni per nominare il commissario. La Regione Puglia spingerà perché ciò avvenga prima.
Questo, ha confermato Pagliardini, disporrà di circa 8 milioni stanziati dalla Regione (buona parte dei quali, però, ancora bloccati dal patto di stabilità), di 2 milioni e 600mila euro stanziati dal Ministero e di un milione e 600mila euro che arriveranno dall’Unione europea. A questi potrebbero aggiungersi 5 milioni derivanti dal Fondo nazionale di protezione civile. Le attività riguarderanno prevalentemente la lotta ai vettori del batterio, attraverso arature, sfalciature, potature e utilizzo di principi attivi che dovranno impedire ai cicadellidi di diffondere Xylella.
Importante la decisione di investire anche sulla ricerca per sconfiggere il batterio là dove ha già attecchito (i numeri parlano di circa 40mila ettari infetti su un totale di 95mila coltivati a uliveto).

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu