Li chiamano semi della salute e sono ricchissimi di omega 3, proteine facilmente assimilabili, antiossidanti, calcio e vitamine. Sono i semi di Chia, consigliati anche in gravidanza e durante l’allattamento in quanto favoriscono la crescita e lo sviluppo cerebrale del bambino. Questi semi sorprendono per le loro proprietà salutari che non si fermano all’alto contenuto di calcio e omega3. Hanno contenuto di vitamina C 7 volte superiore rispetto a quello delle arance: 5,4 milligrammi ogni 100 grammi; Hanno un contenuto di potassio doppio rispetto alle banane: 809,15 milligrammi ogni 100 grammi; Contengono ferro in quantità tripla rispetto agli spinaci: 9,9 milligrammi ogni 100 grammi; Inoltre hanno un discreto contenuto di selenio, zinco, magnesio, niacina, riboflavina e tiamina.
I semi di chia sono anche ricchi di antiossidanti e di aminoacidi necessari per la formazione delle proteine da parte dell’organismo, tra cui citiamo metionina, cisteina e lisina. Insomma, per il loro contenuto di aminoacidi, di vitamine e di sali minerali potremmo definirli un potente integratore naturale energetico per l’organismo!
Chia è una parola azteca che significa forza.
Il nostro consiglio è quello di lasciare un cucchiaio di semi di chia in una tazza d’acqua per ottenere dopo mezz’ora un vero e proprio gel da consumare quotidianamente. Questo gel possiede effetti benefici per il nostro apparato digestivo e per la regolarità intestinale ed è inoltre estremamente versatile in cucina, ottimo come addensante nelle zuppe, nei frullati, nei dolci.
www.fogliedivita.com
© Riproduzione riservata