“Ho convocato presso la sede dell’assessorato a Bari una riunione Mercoledì 13 Dicembre alle ore 17 per confrontarci con i rappresentanti istituzionali sulla realizzazione di un impianto di ossido-combustione da realizzare nella zona industriale di Bari. All’incontro sono invitati: il vice presidente del Consiglio regionale Peppino Longo, il consigliere regionale Antonio Trevisi, il sindaco di Bari Antonio Decaro, l’assessore all’ambiente del Comune di Bari Pietro Petruzzelli, il sindaco di Modugno Nicola Magrone e l’assessore all’ambiente del Comune di Modugno Maria Incoronata Luciano”. È quanto dichiara in una nota l’Assessore alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia Filippo Caracciolo.
“Vogliamo aprire un confronto sereno su un tema complesso e di grande importanza per la comunità. Da parte nostra, come Regione Puglia ed in particolare come Assessorato alla Qualità dell’Ambiente – Ciclo Rifiuti e Bonifiche, Rischio industriale, Ecologia e Vigilanza Ambientale abbiamo voluto dare prova della massima apertura e della disponibilità al dialogo ed al confronto in uno spirito costruttivo indispensabili quando si discute di argomenti articolati e di grande rilevanza per la collettività. L’Assessorato alla Qualità dell’Ambiente si è fatto promotore, proprio in queste settimane di una serie di incontri, promossi in sinergia con il Dipartimento Mobilità Qualità Urbana Opere Pubbliche e Paesaggio e con la collaborazione dell’Agenzia Territoriale della Regione Puglia per la Gestione del Ciclo dei Rifiuti (AGER) allo scopo di costruire il percorso di condivisione mirato alla costruzione di un Disegno di Legge sull’Economia Circolare in Puglia testimoniando una predisposizione all’ascolto. Sull’impianto in questione sono certo che seguendo un metodo di scelte responsabili ed operate con piena consapevolezza sarà possibile superare ogni perplessità nel segno del pubblico interesse”.
© Riproduzione riservata